“1968 GLI UCCELLI: UNA STORIA MAI RACCONTATA”

“1968 GLI UCCELLI: UNA STORIA MAI RACCONTATA”

Data di uscita: 26 settembre 2019

Genere: Documentario

Nazionalità: Italia

Regia: Silvio Montanaro

Durata: 54 minuti

Distribuzione: Distribuzione Indipendente

TRAMA

“1968 GLI UCCELLI: UNA STORIA MAI RACCONTATA”, ambientato a Roma il 9 febbraio 1968, il giovane professore Paolo Portoghesi, involontariamente aiuta gli Uccelli ad occupare per 36 la cupola di Sant’Ivo alla Sapienza, prima università della capitale. Così, per merito dell’iniziativa di tre ragazzi di Architettura, gli studenti escono per la prima volta dalle aule universitarie per dar vita a un ’68 diverso. Le iniziative degli Uccelli investiranno la vita dell facoltà, della città e di tutti i più grandi artisti del momento con cui instaureranno intense relazioni, spesso autoinvitandosi a cena per capire che persone erano e trarne ispirazione. Raccoglieranno consensi sempre più ampi e voleranno a Berlino dove entreranno in contatto con i protagonisti della Kommune1, recependo il concetto che anche il privato doveva essere pubblico. Insieme occuperanno i Sassi di Matera su mandato di Carlo Levi e la loro iniziativa darà via a quel processo che renderà quelle abitazioni rupestri patrimonio dell’UNESCO, mentre a settembre, con il sindaco Corrao, daranno alla terremotata Gibellina un futuro legato all’arte. Le loro iniziative e il loro modo di portarle avanti, renderanno la cultura, l’arte e il bello tutt’uno con la ribellione allo status quo, lasciando la sensazione che quella storia sarebbe potuta cambiare, ma non andò così e il ricordo degli Uccelli è ormai volato via.

La Redazione


Pubblicato

in

da

Tag: