Categoria: Cinema Drink
-
“V&P SMOKE”: il drink del bar manager Giorgio Menotti
“V&P SMOKE”: il drink del bar manager Giorgio Menotti Nel cuore di Trastevere a Roma, dietro alla sempre trafficata Piazza Trilussa, ha aperto (da poco prima del lockdown) CVLTO, ristorante e cocktail bar che nasce nei locali di un ex negozio di articoli sacri.
-
Nelle FILIPPINE con il nuovo RUM DON PAPA piu’ secco!
Nelle FILIPPINE con il nuovo RUM DON PAPA piu’ secco! Una novità nel mondo del Don Papa Rum: è sul mercato il nuovissimo imbottigliamento, più secco rispetto al precedente (commercializzato ora come Don Papa Baroko), per una nuova tipologia di utilizzo e consumo. Lo annuncia il suo distributore italiano, Rinaldi 1957, che ha da poco chiuso un 2021 da incorniciare: fatturato record che ha superato i 20,8 milioni di euro (+45%) e un importante target superato per quanto riguarda proprio Don Papa, il brand principale del portafoglio, per il quale l’Italia ha ottenuto un posto sul podio mondiale.
-
“Until It’s Gone”: il drink ispirato ai Linkin Park del bartender Alessio Ciucci
“Until It’s Gone”: il drink ispirato ai Linkin Park del bartender Alessio Ciucci Il bartender Alessio Ciucci ha realizzato “Until it’s gone”, un cocktail semplice e con un basso grado alcolico, che affonda le radici nell’omonima canzone dei Linkin Park, la band preferita dal bartender del Borgo La Chiaracia Resort.
-
Basil 75: il twist sul classico French75 nel drink di Riccardo Martellucci, bartender di QVINTO a Roma
Basil 75: il twist sul classico French75 nel drink di Riccardo Martellucci, bartender di QVINTO a Roma Un twist, una rivisitazione d’autore in chiave giapponese per il classico French 75, realizzato da Riccardo Martellucci, bartender di QVINTO a Roma, BASIL 75 è un drink pensato per la fascia di aperitivo, ma anche per un food pairing delicato e fresco.
-
“Paparazzo”: da Testaccio il drink d’autore di Simone Mina bar manager di Ch 18 87 di Roma
“Paparazzo”: da Testaccio il drink d’autore di Simone Mina bar manager di Ch 18 87 di Roma Un drink che ha il sapore del whisky, esaltato dalla Cortese Strong Tonic, prodotta dalla trevigiana Bevande Futuriste, tonica dall’identità decisa e spigliata, data dall’aggiunta del peperoncino – che le conferisce maggiore persistenza – e da una concentrazione superiore di chinino naturale che restituisce frizzantezza.
-
Sipsmith London Dry Gin: l’alambicco Prudence e l’ascesa del gin-rinascimento
Sipsmith London Dry Gin: l’alambicco Prudence e l’ascesa del gin-rinascimento Sipsmith London Dry Gin, il distillato che ha segnato l’ascesa del ‘gin-rinascimento’ mondiale, nasce da un’amicizia, quella di Sam Galsworthy e Fairfax Hall, e dalla passione, che ha legato Jared Brown, uno dei più importanti scrittori e storici della miscelazione, al mondo del bar
-
Rinaldi 1957 è il nuovo distributore di Pusser’s Rum in Italia
Rinaldi 1957 è il nuovo distributore di Pusser’s Rum in Italia Rinaldi 1957 è il nuovo distributore italiano di Pusser’s Rum, l’unico rum al mondo realizzato seguendo le indicazioni della Marina inglese.
-
Da Cuba il Ron Santiago de Cuba Anejo 8 anni
Da Cuba il Ron Santiago de Cuba Anejo 8 anni Ron Santiago De Cuba arricchisce la propria gamma, lanciando, nell’autunno 2021, un nuovo Rum Anejo 8 anni, distribuito in Italia in esclusiva da Rinaldi 1957. Subito dopo il rilancio delle 3 varianti di Ron Santiago de Cuba, arriva un prodotto completamente nuovo sul mercato in Inghilterra, Germania, Italia, Paesi baltici e, naturalmente, a Cuba.
-
“MEZ MARY”: dalla Sardegna il drink di Laura Schirru, head bartender del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena
“MEZ MARY”: dalla Sardegna il drink di Laura Schirru, head bartender del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena Il drink “Mez Mary” di Laura Schirru prende spunto dal classico Bloody Mary, al quale la head bartender del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena ha voluto aggiungere un tocco di affumicato morbido.
-
Vodka Polacca n.1 Rye & Wheat Vodka – scheda prodotto
Vodka Polacca n.1 Rye & Wheat Vodka – scheda prodotto Prima del 1895, la vodka era un distillato di cereali prodotto in alambicchi di rame, proprio come il single malt whisky, e veniva chiamata ‘Bread-Wine’ o ‘Polugar’. Polugar venne proibito in Russia dal 1895, anno in cui fu introdotto il monopolio di Stato e si iniziò a utilizzare solamente alcol etilico rettificato per la produzione della vodka.