Ottobre 2018
-
FAHRENHEIT 11/9
Con FAHRENHEIT 11/9, Michael Moore sposta l’attenzione su un’altra data significativa, il 9 novembre 2016, giorno in cui Donald Trump è stato eletto 45esimo Presidente degli Stati Uniti, con un documentario pungente e sarcastico, senza peli sulla lingua.
-
MINI CUCCIOLI – LE QUATTRO STAGIONI
In MINI CUCCIOLI – LE QUATTRO STAGIONI, i mini cuccioli dovranno fare i conti con lo scorrere delle quattro stagioni. La storia è divisa in quattro parti, ognuna dedicata a una stagione, per facilitare la comprensione da parte dei piccoli spettator
-
BAFFO & BISCOTTO – MISSIONE SPAZIALE
In BAFFO & BISCOTTO – MISSIONE SPAZIALE, la vita di Biscotto, un castoro molto preciso e ordinario, cambia totalmente quando Baffo, un dinamico gatto, si trasferisce a vivere con lui. Baffo non risposa mai ed è sempre alla ricerca di nuove avventure
-
ANGEL FACE
In ANGEL FACE, Elli, 8 anni, e sua madre Marlène vivono in una piccola città nei pressi della Costa Azzurra, dove si comportano in modo strano per alleviare la noia e nascondersi dai servizi sociali. Quando Marlène cede all’ennesima notte di eccess
-
Fahrenheit 11/9, la recensione: Il Pugno di Michael Moore contro l’Illusione Americana”
La recensione di Fahrenheit 11/9, il documentario diretto da Michael Moore presentato alla Festa della Cinema di Roma. Fahrenheit 11/9 è il documentario provocatorio e irriverente di Michael Moore, che offre uno sguardo critico sull’epoca contemporanea, con particolare attenzione alla storica data del 9 novembre 2016, giorno della vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali…
-
KLIMT & SCHIELE. EROS E PSICHE
In KLIMT & SCHIELE. EROS E PSICHE, mentre i boati della prima guerra mondiale si vanno spegnendo, a Vienna, nel cuore della Mitteleuropa, un’epoca dorata è ormai al tramonto. L’impero austro-ungarico comincia a disgregarsi. È il 31 ottobre
-
Old Man & The Gun, la recensione: l’ultimo grande saluto di Robert Redford
La recensione di Old Man & The Gun, l’addio alle scene di Robert Redford alla tredicesima Festa del Cinema di Roma. L’attore e regista statunitense Robert Redford, giunto a cinquantasei anni di carriera, decide di lasciare le scene con un’ultima, grande e indimenticabile interpretazione nel film “The Old Man & The Gun”, scritto e diretto…
-
Halloween, la recensione: Un Ritorno Inquietante al Passato con una Visione Rinnovata
La recensione di: Halloween, l’atteso sequel del cult di John Carpenter diretto da David Gordon Green alla Festa del Cinema di Roma. Dal 19 ottobre 2025, “Halloween”, il tanto atteso sequel diretto da David Gordon Green, è finalmente arrivato nelle sale cinematografiche italiane, proiettato anche in occasione della Tredicesima Edizione della Festa del Cinema di…
-
PALLADIO – THE POWER OF ARCHITECTURE
In PALLADIO – THE POWER OF ARCHITECTURE, le opere dell’architetto più influente di sempre Andrea Palladio, vengono raccontate da chi oggi le studia e le vive, preservandole per le generazioni future. Un viaggio attraverso tre giovani restauratrici, un racconto corale tra la Villa la Rotonda e la Casa Bianca.
-
EUFORIA
TRAMA. In EUFORIA, Matteo è un giovane imprenditore di successo, spregiudicato, affascinante e dinamico. Suo fratello Ettore, vive ancora nella piccola cittadina di provincia dove entrambi sono nati e insegna alle scuole medie. E’ un uomo cauto, integro,