Luglio 2022
-
Giffoni 2022: Crisanti ai giffoner della Impact!: “A Giffoni c’è sempre un’energia incredibile. È l’energia della vita che si riappropria di sè stessa”
Giffoni 2022: Crisanti ai giffoner della Impact!: “A Giffoni c’è sempre un’energia incredibile. È l’energia della vita che si riappropria di sè stessa” Massima attenzione. Nella Sala Blu della Multimedia Valley, da parte dei giffoner, per l’incontro con Andrea Crisanti.
-
“Snoopy presenta: la scuola di Lucy”: il Trailer del nuovo speciale Peanuts dal 12 agosto su Apple TV+
“Snoopy presenta: la scuola di Lucy”: il Trailer del nuovo speciale Peanuts dal 12 agosto su Apple TV+ Apple TV+ ha svelato il Trailer di “Snoopy presenta: la scuola di Lucy”, un nuovo speciale basato sul classico fumetto “Peanuts” di Charles M. Schulz che vuole rendere omaggio a tutti gli insegnanti e che farà il…
-
Will Smith attraverso un video chiede sentitamente scusa a Chris Rock per lo schiaffo degli Oscar
Will Smith attraverso un video chiede sentitamente scusa a Chris Rock per lo schiaffo degli Oscar Attraverso un lungo e sentito video, Will Smith rompe il silenzio e chiede nuovamente scusa a Chris Rock, e alla sua famiglia, per lo schiaffo datogli in diretta nel corso della cerimonia degli Oscar 2022.
-
Giffoni 2022: Aboubakar Soumahoro conquista i ragazzi di Impact!: “Ridiamo dignità all’articolo 1 della nostra Costituzione”
Giffoni 2022: Aboubakar Soumahoro conquista i ragazzi di Impact!: “Ridiamo dignità all’articolo 1 della nostra Costituzione” Dice di essere emozionato. Ringrazia per il calore umano, per l’accoglienza e per le energie positive che in sala vibrano.
-
Gianmarco Saurino a #Giffoni2022: “L’artista prende forma e potenza quando agisce. Occorre sempre sperimentare”
Gianmarco Saurino a #Giffoni2022: “L’artista prende forma e potenza quando agisce. Occorre sempre sperimentare” Ospite a #Giffoni2022, il giovane attore foggiano Gianmarco Saurino, volto noto di fiction popolari che hanno conquistato l’interesse e il cuore degli italiani quali “Che Dio ci aiuti”, “Non dirlo al mio capo e Doc”, ha raccontato i progetti che ha amato di più.
-
“Porco Rosso” compie 30 anni e torna al cinema per la prima volta anche in lingua originale
“Porco Rosso” compie 30 anni e torna al cinema per la prima volta anche in lingua originale Trent’anni fa, nei cinema del Giappone, arrivava un film che sarebbe diventato campione d’incassi entrando nell’immaginario collettivo: “Porco Rosso” di Hayao Miyazaki.
-
“The Old Man”: dal 28 settembre su Disney+ l’avvincente serie con Jeff Bridges
“The Old Man”: dal 28 settembre su Disney+ l’avvincente serie con Jeff Bridges Disney+ ha annunciato che la serie originale “The Old Man”, un nuovo avvincente drama con Jeff Bridges, arriverà in Italia il 28 settembre in esclusiva sulla piattaforma streaming. La serie debutterà con i primi due episodi dei sette che comporranno la stagione.
-
“The Walking Dead”: il Trailer della terza e ultima parte del’11esima stagione dal 3 ottobre su Disney+
“The Walking Dead”: il Trailer della terza e ultima parte del’11esima stagione dal 3 ottobre su Disney+ Disney+ ha diffuso il Trailer Ufficiale della terza e ultima parte dell’undicesima stagione di “The Walking Dead”, i cui gli otto episodi finali della serie in Italia arriveranno a partire dal 3 ottobre su Star, all’interno di Disney+.
-
Padre Fortunato e Realacci a #Giffoni2022: “Notate la bellezza delle persone, anche degli invisibili”
Padre Fortunato e Realacci a #Giffoni2022: “Notate la bellezza delle persone, anche degli invisibili” “Giffoni è un grande laboratorio di consapevolezza sul nostro presente”: padre Enzo Fortunato – a Giffoni per la terza volta insieme a Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola – parla alla Impact! a cuore aperto.
-
Premio Bookciak Azione: la preapertura delle Giornate degli Autori con Cecilia Strada
Premio Bookciak Azione: la preapertura delle Giornate degli Autori con Cecilia Strada Con Cecilia Strada presidente di Giuria torna il premio cine-letterario Bookciak, Azione! per affrontare insieme “il mare aperto” di questi nostri giorni di assolute incertezze, creare occasioni d’incontro, sperimentazione, inclusione, solidarietà e presentare il neonato Bookciak Legge, presieduto da Marino Sinibaldi.