Settembre 2022
-
“IL SIGNORE DELLE FORMICHE”
Ne “IL SIGNORE DELLE FORMICHE” Alla fine degli anni 60 si celebrò a Roma un processo che fece scalpore. Il drammaturgo e poeta Aldo Braibanti fu condannato a nove anni di reclusione con l’accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla sua volontà, in senso fisico e psicologico, un suo studente e amico da poco…
-
L’Immensità, la recensione: Un Viaggio nel Cuore della Roma degli Anni ’70 tra Identità e Rivoluzione Sociale
La recensione di L’Immensità, il film diretto da Emanuele Crialese con protagonista Penelope Cruz presentato e Venezia 79. L’Immensità, il nuovo film di Emanuele Crialese, si tuffa con delicatezza e profondità in un’epoca di transizione: la Roma degli anni ’70, un mondo sospeso tra il fermento sociale delle conquiste e il peso di modelli familiari…
-
“WATCHER”
In “WATCHER” Julia, una giovane donna, si trasferisce a Bucarest per seguire il marito nel suo nuovo lavoro. Mentre cerca di integrarsi nella nuova realtà, la città viene sconvolta dagli omicidi di un serial killer.
-
“LE FAVOLOSE”
Succede spesso che in morte le persone transessuali vengano private della loro identità. Sette amiche trans si ritrovano per rievocare la loro amica Antonia, sepolta dalla famiglia vestita da uomo.
-
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere: oltre 25 milioni di spettatori globali nel primo giorno
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere: oltre 25 milioni di spettatori globali nel primo giorno per la serie Prime Video. Amazon (NASDAQ: AMZN) ha annunciato che “Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere” ha conquistato più di 25 milioni di spettatori nel mondo nel suo primo giorno, battendo tutti i record precedenti e divenendo…
-
BARDO: Un Viaggio Emotivo tra Memoria e Realtà nella Visione Onirica di Iñárritu”
La recensione di Bardo, la falsa cronaca di alcune verità diretto dal regista messicano Alejandro G. Iñárritu. A distanza di sette anni dal suo ultimo film, The Revenant, che gli valse il secondo Oscar come miglior regista e al protagonista Leonardo DiCaprio la sua prima statuetta, il regista messicano Alejandro G. Iñárritu torna dietro la…
-
“Nido di Vipere”: le Clip Italiane del thriller sud coreano dal 15 settembre al cinema
“Nido di Vipere”: le Clip Italiane del thriller sud coreano dal 15 settembre al cinema OFFICINE UBU è lieta di rilasciare le prime e inedite clip italiane del thriller sud coreano campione d’incassi “NIDO DI VIPERE” (Beasts Clawing At Straws), diretto da KIM YONG-HOON e tratto dall’omonimo romanzo del giallista giapponese Keisuke Sone.
-
Argentina, 1985, la recensione: Un Grido di Giustizia e Me
La Recensione di Argentina, 1985, l’intenso racconto di Santiago Mitre ispirato alla storia di Julio Strassera e Luis Moreno Ocampo. Alla 79esima Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, Santiago Mitre porta al Lido il potente e straordinario “Argentina, 1985”, un film che ha fatto breccia nel cuore del pubblico, suscitando applausi e commozione. Ispirato…
-
Venezia79: Tutti i vincitori del Premio Kinéo
Venezia79: Tutti i vincitori del Premio Kinéo Il Premio Kinéo, ideato e diretto da Rosetta Sannelli (presidente dell’Associazione Culturale Kinéo), che quest’anno compie vent’anni alla 79. Mostra del Cinema di Venezia, annuncia tutti i premi di questo anniversario.
-
TÁR, la recensione: Il Potere, la Caduta e la Trasformazione di una Diva della Musica Classica
La recensione di TÁR con protagonista Cate Blanchett: Il Potere, la Caduta e la Trasformazione di una Diva della Musica Classica. Presentato in anteprima mondiale il 31 agosto 2022, alla 79esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in Concorso nella Selezione Ufficiale, TÁR di Todd Field si è subito rivelato come un’opera cinematografica…