Anya Taylor-Joy e Meryl Streep interpreteranno la celebre cantante Joni Mitchell nel biopic diretto da Cameron Crowe.
Secondo quanto riportato in esclusiva da TheInSneider e da WorldofReel, Anya Taylor-Joy e Meryl Streep interpreteranno l’iconica cantautrice Joni Mitchell nel film biografico diretto da Cameron Crowe.
In particolare, la Taylor-Joy darà volto alla Mitchell nel periodo di massimo splendore della sua carriera, e la Streep nella fase più matura della vita, ovvero dopo il grave aneurisma cerebrale che ha colpito la cantante nel 2015.
La Taylor-Joy avrebbe ottenuto il ruolo superando Kristine Froseth (The Buccaneers), la cui audizione è stata descritta come “eccellente”. Tuttavia, la maggiore notorietà dell’attrice di The Queen’s Gambit, unita a una somiglianza fisica più marcata con la giovane Mitchell, avrebbe fatto la differenza nella scelta finale.
Le riprese del film erano inizialmente previste per marzo, con l’obiettivo di iniziare prima che Meryl Streep fosse impegnata sul set del sequel di Il diavolo veste Prada, ma un incendio che ha colpito la casa della Crowe a Los Angeles a gennaio ha causato importanti ritardi nella produzione.
Attualmente non è chiaro se le riprese partiranno questo autunno o se slitteranno all’inizio del 2026, ma sembra che il progetto stia finalmente prendendo slancio, e segna il primo film narrativo di Cameron Crowe dopo oltre un decennio.
Crowe, che ha raggiunto l’apice della sua carriera tra gli anni ’80 e 2000 con titoli come Say Anything, Jerry Maguire, Quasi famosi e Vanilla Sky, sucessivamente i meno fortunati Elizabethtown (2005), La mia vita è uno zoo (2011) e Aloha (2015), lo hanno spinto ad allontanarsi temporaneamente da Hollywood.
Il progetto su Joni Mitchell è particolarmente personale per il regista: ex giornalista di Rolling Stone, Crowe intervistò Mitchell nel 1979 e da allora è rimasto un suo caro amico. I due hanno lavorato insieme alla sceneggiatura del film per quasi tre anni. Secondo quanto trapelato, il biopic — ancora senza titolo — non sarà una biografia tradizionale.