Il premio Oscar Alan Arkin ci lascia all’età di 89 anni, a dare la triste notizia i figli Adam, Matthew e Anthony attraverso un comunicato
L’attore e regista statunitense Alan Arkin, premio Oscar come miglior attore non protagonista nel 2007 per Little Miss Sunshine, ci lascia a 89 anni. A confermare la notizia i tre figli; Adam, Matthew e Anthony i quali non hanno reso note le cause. Arkin è morto nella sua casa di Carlsbad in California.
“Nostro padre era una forza della natura e un talento unico, sia come artista che come uomo. Un marito amorevole, padre, nonno e bisnonno. Era adorato da tutti e ci mancherà profondamente” – hanno dichiarato i figli.
Alan Arkin, Oscar-Winning 'Little Miss Sunshine' Actor, Dead at 89 https://t.co/w0Mmh0sug2
— People (@people) June 30, 2023
Nato a Brooklyn nel 1934, quando aveva 11 anni la sua famiglia si trasferì a Los Angeles in California, dove suo padre trovò lavoro presso gli studi di Hollywood come decoratore scenografico. Arkin iniziò a studiare recitazione frequentando diverse scuole e si laureò al Bennigton College, e nel 1958 si unì alla compagnia d’improvvisazione teatrale The Second City, fino al suo primo ruolo importante per il grande schermo nella commedia del 1966 di Norman Jewison Arrivano i russi, arrivano i russi.
Seguirono poi nel 1967 Sette volte di donna di Vittorio De Sica, e Gli occhi della notte di Terence Young, nel 1968 L’infallibile ispettore Clouseau?, e L’urlo del silenzio di Robert Miller, e nel 1969 Papà..abbaia piano!, grazie al quale ottenne una nomination agli Oscar.
E ancora tra i suoi lavori ricordiamo inoltre: Una strana coppia di suoceri di Arthur Miller, Comma 22 di Mike Nichols, nonché Edward mani di forbice di Tim Burton, Americani di James Foley, L’ultimo contratto di George Armitage, Gattaca di Andrew Niccol, Tredici variazioni sul tema di Jill Sprecher, Agente Smart – Casino totale di Peter Segal e Uomini di parola di Fisher Stevens, nonché Argo di Ben Affleck e come detto Little Miss Sunshine di Jonathan Dayton e Valerie Faris per cui vinse la prestigiosa statuetta.
Nel corso della sua carriera è stato anche sceneggiatore e regista, e oltre all’Oscar ha vinto due Screen Actors Guild Awards, un BAFTA Award, un Golden Globe e un Tony Award.