claudia cardinale

Addio a Claudia Cardinale, l’icona del cinema italiano e internazionale aveva 87 anni

Claudia Cardinale, icona del cinema italiano e internazionale ci lascia oggi 23 settembre 2025, aveva 87 anni.

Si è spenta oggi, 23 settembre 2025, a Nemours, vicino Parigi, all’età di 87 anni, Claudia Cardinale. Nata a Tunisi il 15 aprile 1938, con il nome di Claude Joséphine Rose Cardinale, è stata per oltre sessant’anni un’icona senza tempo del cinema italiano e internazionale, grazie al suo carisma inconfondibile e allo sguardo intensamente espressivo.

Con oltre 150 film all’attivo, ha lasciato un segno profondo attraversando generi e stili: commedie, drammi, western e grandi produzioni d’autore. Il suo esordio nel cinema risale alla metà degli anni Cinquanta, ma fu I soliti ignoti di Mario Monicelli (1958) a lanciarla definitivamente. Il 1963 segnò l’apice con due ruoli indimenticabili: Il Gattopardo di Luchino Visconti, accanto a Burt Lancaster e Alain Delon, e di Federico Fellini.

Tra le sue interpretazioni più celebri anche Vaghe stelle dell’Orsa (1965), ancora con Visconti, e C’era una volta il West (1968) di Sergio Leone, dove diede vita a uno dei personaggi femminili più iconici del cinema western.

Nel corso della sua carriera ha lavorato con maestri come Luigi Comencini, Mauro Bolognini, Valerio Zurlini, Damiano Damiani, Abel Gance, Blake Edwards, Werner Herzog, Manoel de Oliveira, e ha recitato accanto a star del calibro di John Wayne, Sean Connery, Henry Fonda, Orson Welles, Anthony Quinn, William Holden, David Niven e Laurence Olivier.

Claudia Cardinale è stata anche un esempio di indipendenza e determinazione. e in un’industria dominata dagli uomini ha costruito una carriera autonoma, scegliendo ruoli non convenzionali e rimanendo sempre fedele alla propria visione artistica. Un percorso riconosciuto da importanti premi tra cui: cinque David di Donatello, cinque Nastri d’Argento, tre Globi d’Oro, il Leone d’Oro alla carriera a Venezia, l’Orso d’Oro a Berlino, il Premio Lumière. Nel 2011, il Los Angeles Times l’ha inserita tra le 50 donne più belle della storia del cinema.

Con la sua scomparsa si chiude un capitolo irripetibile della storia del cinema. Figura emblematica di un’epoca d’oro, Claudia Cardinale lascia un’eredità artistica preziosa, capace di ispirare ancora oggi chi crede nella forza espressiva del grande schermo.


Pubblicato

in

da

Tag: