Ci ha lasciato la scorsa notte all’età di 74 anni Mauro Di Francesco, tra i volti più amati della commedia italiana.
Mauro Di Francesco, uno dei volti più amati della commedia italiana, è morto la scorsa notte all’età di 74 anni, in ospedale a Roma, dove era ricoverato a causa di complicazioni di salute. Circa dieci anni fa aveva subito un trapianto di fegato, ma nel tempo le sue condizioni si erano purtroppo aggravate. La notizia della sua scomparsa ha suscitato grande commozione nel mondo del cinema e della televisione italiana.
Nato a Milano nel 1951, Di Francesco, conosciuto affettuosamente come ‘Maurino’, ha iniziato giovanissimo la sua carriera teatrale e televisiva, conquistando il pubblico con il suo talento e la sua innata simpatia. La sua versatilità lo ha portato a interpretare ruoli memorabili sia sul piccolo che sul grande schermo, diventando uno dei protagonisti indiscussi della commedia italiana degli anni Ottanta e Novanta.
Tra i suoi ruoli più celebri spicca quello ne “I fichissimi”, in cui il personaggio interpretato da Di Francesco si distingue per ironia, vivacità e capacità di far ridere senza mai scadere nella macchietta. Un’altra interpretazione iconica è quella in “Sapore di mare 2”, dove Mauro riesce a trasmettere la leggerezza e la spensieratezza dell’Italia balneare degli anni ’60, contribuendo a rendere indimenticabile l’atmosfera nostalgica del film. Non meno rilevante è la sua partecipazione a “Vacanze di Natale ’90”, in cui il suo senso del ritmo comico e la naturale capacità di interagire con gli altri interpreti aggiungevano un tocco di genuina comicità, rendendo ogni scena più viva e divertente. Altri film come “Anni 90” e “Anni 90: Parte II” hanno ulteriormente consolidato la sua immagine di attore capace di far ridere con intelligenza, senza mai perdere la dimensione umana dei suoi personaggi.
Il pubblico e i colleghi lo ricordano con affetto: Mauro Di Francesco lascia un’eredità fatta di comicità, umanità e passione per il suo lavoro, destinata a resistere nel tempo.






