udo kier

Addio a Udo Kier, l’attore tedesco ci lascia a 81 anni

Udo Kier, icona del cinema di culto noto per film come Belli e dannati e Frankenstein di Andy Warhol, è morto a 81 anni.

Udo Kier, l’attore tedesco noto per i film cult Belli e Dannati e Frankenstein di Andy Warhol, è morto all’età di 81 anni domenica mattina, a dare l’annuncio è stato dato dal suo compagno, l’artista Delbert McBride.

Nato come Udo Kierspe a Colonia, in un ospedale distrutto dai bombardamenti, lasciò la Germania a 18 anni per trasferirsi a Londra dopo aver incontrato Fassbinder. Dopo anni di lavoro tra Europa e Stati Uniti, si stabilì tra Los Angeles e Palm Springs, dove viveva in un’ex biblioteca modernista e coltivava le sue passioni per arte, architettura e collezionismo. Figura amatissima, era presenza costante al Palm Springs Film Festival.

Nel corso della carriera ha recitato in oltre 200 film, diventando un’icona soprattutto grazie alle collaborazioni con Andy Warhol. Indimenticabili le sue interpretazioni da protagonista in Frankenstein (1973) e Dracula (1974) di Paul Morrissey, opere che rileggevano i miti dell’orrore in chiave provocatoria e ironica, permettendogli di creare personaggi inquietanti ma ricchi di sarcasmo.

Il successo di quei film lo portò a lavorare intensamente in Europa, collaborando anche con Rainer Werner Fassbinder in opere come La moglie del capostazione, La terza generazione e Lili Marleen. Al Festival di Berlino conobbe Gus Van Sant, cui attribuì sempre il merito di avergli aperto le porte del cinema americano grazie al permesso di lavoro negli Stati Uniti e all’iscrizione alla SAG.

Van Sant lo introdusse al pubblico statunitense con Belli e dannati (1991), dramma ispirato all’Enrico IV di Shakespeare, in cui recitò accanto a River Phoenix e Keanu Reeves.

Nello stesso periodo iniziò la sua collaborazione più duratura: quella con Lars von Trier. Da Epidemic alla fine degli anni ’80 alla serie The Kingdom, passando per Europa, Le onde del destino, Dancer in the Dark, Dogville, Melancholia e Nymphomaniac: Vol. II, Kier divenne una presenza ricorrente e riconoscibile nel cinema del regista danese.

Gli anni ’90 lo portarono anche a Hollywood, con ruoli in produzioni di grande successo come Ace Ventura – L’acchiappanimali, Armageddon e Blade. Nel 1992 apparve nel discusso libro Sex di Madonna e nei videoclip Erotica e Deeper and Deeper. Più di recente ha recitato nel pluripremiato film di Kleber Mendonça Filho The Secret Agent, che ha valso a Wagner Moura il premio come miglior attore al Festival di Cannes 2025.


Pubblicato

in

da

Tag: