Alice nella Città 2025, il regista e sceneggiatore Kenneth Lonergan presidente di giuria del concorso cortometraggi Onde Corte.
Il regista, drammaturgo e sceneggiatore statunitense premio Oscar Kenneth Lonergan presiederà la giuria che assegnerà il premio per il miglior cortometraggio nella sezione “Onde Corte” di Alice nella città 2025, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025.
Kenneth Lonergan, regista del film candidato all’Oscar “Manchester by the Sea” e sceneggiatore di “Gangs of New York” terrà anche una masterclass durante il festival aperta al pubblico e agli accreditati.
“Stare nel cinema di Lonergan – dichiarano i Direttori di Alice nella città Gianluca Giannelli e Fabia Bettini – vuol dire guardare la vita senza complicazioni psicanalitiche e giudizi morali. I suoi film producono incandescenze che ci aiutano a liberare lo sguardo dalle simmetrie con cui gli adolescenti e gli adulti interagiscono con il mondo. Sono incontri non sempre facili e comunque mai indifferenti. Definiscono uno stile cinematografico personale frutto di un ascolto attento e onesto di un Autore che non è mai interessato a fare cinema senza vivere. Per questo siamo felici di accoglierlo alla guida della giuria dei cortometraggi che rappresentano il primo passo di una generazione di registi che cercano nel cinema breve un orizzonte praticabile dove sperimentare il nuovo senza paura di sbagliare”.
Per iscrivere corti e lungometraggi alla preselezione della prossima edizione di Alice nella città attraverso la piattaforma Filmfreeway https://filmfreeway.com/alicenellacitta ci sarà ancora tempo fino al 2
2 agosto.
La prossima edizione del festival si terrà in agreement con la Festa del Cinema di Roma dal 15 al 26 ottobre presso Auditorium Parco della Musica, Auditorium Conciliazione, Cinema Adriano ed altre location in città. Da quest’anno professionisti del settore, giornalisti, cinefili e studenti universitari che vorranno seguire le proiezioni e gli eventi di Alice nella città avranno la possibilità di richiedere l’accredito con modalità e tempistiche che verranno comunicate a breve attraverso i canali social del festival.
Kenneth Lonergan
Kenneth Lonergan vive a New York con la moglie, l’attrice J. Smith-Cameron, e la loro figlia, Nellie.
Teatro: This is Our Youth (The New Group, candidato al Drama Desk Award per la miglior opera teatrale nel 1997; candidato al Tony Award per il miglior revival di un’opera teatrale nel 2015); The Waverly Gallery (finalista al Premio Pulitzer nel 2001); Lobby Hero (Playwrights Horizons, candidato al Drama Desk e all’Outer Critics Circle Award per la miglior opera teatrale nel 2001; candidato all’Olivier Award per la miglior nuova commedia nel 2003; candidato al Tony Award per il miglior revival di un’opera teatrale nel 2018); The Starry Messenger (The New Group, 2009); Medieval Play(Signature Theatre, 2012); Hold on to Me Darling (Atlantic Theater Company, 2016) e The Waverly Gallery (Broadway, 2018).
Cinema: Conta su di me, candidato all’Oscar e al Golden Globe 2001 per la miglior sceneggiatura originale; Margaret – Extended Edition, vincitore del premio FIPRESCI della critica cinematografica europea nel 2012; Manchester by the Sea, vincitore dell’Oscar 2016 per la miglior sceneggiatura originale e del BAFTA 2016 per la miglior sceneggiatura originale, oltre a numerosi altri premi e candidature internazionali per la miglior sceneggiatura e miglior regia. Ha inoltre scritto le sceneggiature di Terapia e pallottole (Analyze This, co-sceneggiato con Harold Ramis e Peter Tolan) e Gangs of New York (co-sceneggiato con Jay Cocks e Steve Zaillian; candidato all’Oscar 2003 per la miglior sceneggiatura originale).
Televisione: Casa Howard (BBC e Starz Network, 2017–2018), candidato al BAFTA TV Award 2018 per la miglior miniserie.