Ari Aster: il regista afferma che il prossimo film sarà una “commedia da incubo” di 4 ore
Con “Hereditary – Le Radici del Male”, uscito nel 2018, e successivamente con “Midsommar – Il Villaggio dei Dannati”, nel 2019, Ari Aster si è affermato come uno dei registi contemporanei dell’horror più sconvolgenti. Tuttavia, a quanto pare, gli appassionati del genere e del regista dovranno attendere ancora molto tempo, forse qualche anno, prima di poter vedere sul grande schermo un suo nuovo terrificante racconto.
Nel corso di una recente intervista con l’Associated Students Program Board, avvenuta nell’incontro con gli studenti della UC Santa Barbara, il regista ha in ogni caso incuriosito i partecipanti svelando qualche dettaglio sul suo prossimo progetto, da lui descritto come una “commedia da incubo”, e di cui tra l’altro ha da poco terminato la prima bozza della sceneggiatura.
“Tutto quello che so è che avrà la durata di 4 ore e sarà vietato ai minori di 17 anni.”
Taglio e definizione che di certo non stupisce, considerando l’inaspettata direzione e tempi dei precedenti lungometraggi sopracitati, non ché della capacità del cineasta nel riuscire a giocare, toccare e scuotere nel profondo le emozioni e gli animi dello spettatore. Aster ha inoltre incoraggiato i giovani aspiranti filmmaker, spronandoli a lavorare per realizzare le rispettive idee.
“Se volete scrivere qualcosa, iniziate a scrivere portando a termine il vostro racconto. Se volete dirigere un film, trovate le persone e girate anche con il vostro cellulare.”
Attualmente infine la sua casa di produzione Square Peg, sta sviluppando il remake del film coreano “Save the Green Planet”.
FONTE BD