In sala dall’11 dicembre Articolo 1, il documentario di Luca Bianchini per non dimenticare le vite spezzate sul lavoro.
Dopo la presentazione alle Giornate degli Autori di Venezia, arriva in sala l’11 dicembre, distribuito da LSPG Popcorn, Articolo 1 di Luca Bianchini, prodotto da Alveare Cinema in collaborazione con Rai Documentari.
Il documentario è un omaggio alle vite spezzate sul lavoro: un invito a non dimenticare, a restituire dignità alle persone e a riflettere su un sistema che troppo spesso considera i lavoratori numeri, non esseri umani. A introdurre e chiudere il film sono gli interventi di due figure da anni impegnate sul tema delle morti e degli infortuni sul lavoro: il giornalista Marco Patucchi e il magistrato Bruno Giordano.

Il 10 dicembre è prevista a Monterotondo una proiezione speciale in ricordo di Octav Stroici, l’operaio rimasto sepolto dalle macerie nel crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali del 4 novembre e deceduto in ospedale dopo un’estrazione durata undici ore e di Daniele Cucchiaro, schiacciato dal muletto su cui stava lavorando lungo le sponde del Tevere, all’altezza di piazza Trilussa, l’8 settembre scorso.
Octav e Daniele vivevano a Monterotondo, alle porte di Roma, dove risiedono tuttora le loro famiglie. E proprio da Monterotondo, città segnata da recenti morti sul lavoro, parte un nuovo appello a mantenere alta l’attenzione su un problema che riguarda tutto il Paese.
La proiezione in anteprima, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, si terrà al cinema Mancini di Monterotondo il 10 dicembre alle ore 20.00. Saranno presenti il regista Luca Bianchini, il sindaco Riccardo Varone, l’assessora alla cultura e alle pari opportunità Alessandra Clementini, i produttori, il distributore, Bruno Giordano, Marco Patucchi, la moglie e la figlia di Octav Stroici. Saranno, inoltre, presenti rappresentanti del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Roma, insieme ai membri del dispositivo di intervento che per primi hanno operato nei soccorsi a Octav Stroici.
La proiezione del documentario di Luca Bianchini rientra in una più ampia campagna di sensibilizzazione e in una serie di iniziative del Comune di Monterotondo, in collaborazione con Alveare Cinema, che prevedono la creazione di un Osservatorio per mantenere costante l’attenzione su un tema che continua a generare dolore, silenzi e ingiustizie. LSPG Popcorn, casa di distribuzione indipendente, sostiene progetti di valore culturale e sociale, promuovendo opere capaci di stimolare il dibattito pubblico e di offrire nuovi punti di vista su questioni fragili e necessarie.






