Emanuela Giuliani
- 

Proposta indecente: tra desiderio, denaro e identità
Proposta indecente, un dramma tra desiderio, denaro e identità. Un milione di dollari può davvero comprare l’amore? Fino a che punto può spingersi l’amore quando il denaro mette tutto in gioco? Proposta indecente non è solo un film: è una sfida al cuore e alla coscienza, un racconto che scuote le fondamenta della moralità con…
 - 

Behemoth!: David Harbour affiancherà Pedro Pascal
David Harbour sarà il co-protagonista al fianco di Pedro Pascal in Behemoth! di Tony Gilroy, prodotto da Searchlight. Con la conclusione di Stranger Things prevista entro la fine dell’anno, David Harbour guarda già al futuro. Come riportato da Deadline infatti, l’attore candidato agli Emmy è in trattative per affiancare Pedro Pascal nel nuovo film Behemoth!,…
 - 

Him, la recensione: quando la fama diventa ossessione
HIM, la recensione del film diretto da Justin Tipping e prodotto da Jordan Peele: quando la fama diventa ossessione. Quanto sei disposto a sacrificare per diventare una leggenda? In un mondo dove il successo si misura in numeri e l’identità si dissolve dietro l’immagine perfetta, HIM di Justin Tipping si immerge nell’oscurità della fama ossessiva,…
 - 

Jim Carrey riceverà il Premio César onorario ai 51esimi César Awards
L’amato attore canadese Jim Carrey riceverà il Premio César onorario alla 51esima edizione dei César Awards. L’attore canadese Jim Carrey, come riportato da Variety, sarà insignito del Premio César onorario alla 51ª edizione dei César Awards, l’equivalente francese degli Oscar. La cerimonia si terrà il 27 febbraio 2025 all’Olympia Theater di Parigi e sarà trasmessa…
 - 

Highlander: Jeremy Irons nel remake accanto a Henry Cavill
Jeremy Irons è entrato ufficialmente a far parte del cast del remake di Highlander, con protagonista Henry Cavill. Jeremy Irons, attore premiato con Oscar, Emmy e Tony, è l’ultima prestigiosa aggiunta al cast del remake di Highlander, il cult fantasy degli anni ’80 che tornerà al cinema grazie ad Amazon MGM Studios. Irons, come riportato…
 - 

Cime Tempestose, dal romanzo al grande schermo
Dal romanzo di Emily Brontë al cinema: Cime Tempestose tra amore ossessivo, paesaggi selvaggi e adattamenti che ne rinnovano la forza. Nel cuore delle brughiere del nord dell’Inghilterra, tra cieli plumbei e venti impetuosi, prende forma una delle storie più intense, torbide e inquiete della letteratura occidentale: Cime tempestose. Pubblicato nel 1847 da Emily Brontë…
 - 

The Testament of Ann Lee con Amanda Seyfried ha una distribuzione
Searchlight Pictures acquisisce The Testament of Ann Lee diretto da Mona Fastvold e con protagonista Amanda Seyfried. Dopo la premiere dell’82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, come riportato da Variety, The Testament of Ann Lee, il dramma musicale interpretato da Amanda Seyfried, ha trovato distribuzione internazionale. Searchlight Pictures ha infatti acquisito i diritti per…
 - 

Okayu con umeboshi e erbe selvatiche, la ricetta ispirata al film Il ragazzo e l’airone
Okayu con umeboshi e erbe selvatiche, la ricetta ispirata al film Il ragazzo e l’airone, il capolavoro di Hayao Miyazki. In Il ragazzo e l’airone (The Boy and the Heron), Hayao Miyazaki ci conduce in un racconto intimo e poetico, che parla di perdita, crescita e trasformazione. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il giovane Mahito…
 - 

Cinema e cibo: un dialogo sensoriale tra immagini e sapori
Cinema e cibo sono due forme d’arte che parlano ai sensi che raccontano sul grande schermo il gusto trasformandolo in emozione. Il legame tra cinema e cibo è uno dei più fertili, evocativi e stratificati nella storia dell’arte visiva, e non si tratta di una semplice convivenza scenica: il cibo, sul grande schermo, diventa infatti…
 - 

Avatar di James Cameron: cinema, tecnologia e impegno nell’epica di Pandora
Il franchise Avatar di James Cameron tra innovazione, tecnologica e impegno ambientale nell’epica avventura su Pandora. Il franchise di Avatar, creato da James Cameron, è una delle saghe cinematografiche più ambiziose e innovative degli ultimi decenni. Partito con il film del 2009, il progetto si è imposto grazie a un approccio rivoluzionario sia nella narrazione…
 










