Emanuela Giuliani
- 
 Miami Vice: Austin Butler in trattative per affiancare Michael B. JordanAustin Butler in trattative per affiancare Michael B. Jordan nel reboot di Miami Vice diretto da Joseph Kosinski. Austin Butler, come riportato da Variety, è in trattative iniziali per entrare nel cast del reboot di Miami Vice, il nuovo progetto targato Universal Pictures e diretto da Joseph Kosinski (Top Gun: Maverick, Oblivion). Trattative che nel… 
- 
 Miami Vice: Michael B. Jordan in trattative per il film di Joseph KrosinskiMichael B. Jordan in trattative per interpretare Ricardo Tubbs nell’atteso reboot di Miami Vice diretto da Joseph Kosinski. Michael B. Jordan, come riportato da Variety, è in trattative iniziali per assumere il ruolo di Ricardo “Rico” Tubbs nel reboot cinematografico di Miami Vice, diretto da Joseph Kosinski per Universal Pictures. Jordan, considerato uno dei volti… 
- 
 Dracula. L’amore perduto, la recensione: il vampiro spento di Luc BessonDracula. L’amore perduto di Luc Besson: un film visivamente affascinante ma privo di anima, che svuota il mito del vampiro. Ogni regista ha il proprio tallone d’Achille, e per Luc Besson, cineasta francese noto per la sua estetica fortemente stilizzata e per aver oscillato negli anni tra blockbuster visionari (Léon, Il quinto elemento) e opere… 
- 
 I Fantastici 4: Gli Inizi, Disney+ svela l’arrivo sulla piattaformaDisney+ svela l’arrivo sulla piattaforma streaming del film di successo Marvel Studios: I Fantastici 4: Gli Inizi. Il film Marvel Studios I Fantastici 4: Gli Inizi arriverà in streaming il 5 novembre, in esclusiva su Disney+. Con Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn ed Ebon Moss-Bachrach nei panni della Prima Famiglia Marvel, l’ultima avventura del Marvel Cinematic… 
- 
 A Christmas Carol: Johnny Depp protagonista dell’adattamento di Ti WestJohnny Depp sarà Ebenezer Scrooge nel nuovo adattamento di A Christmas Carol targato Paramount Pictures diretto da Ti West. Johnny Depp, come riportato da Variety, è in trattative finali per interpretare il protagonista di Ebenezer: A Christmas Carol, un nuovo adattamento del celebre racconto natalizio di Charles Dickens prodotto da Paramount Pictures. Il film sarà… 
- 
 The Toxic Avenger, la recensione: un ritorno radioattivo dal passatoThe Toxic Avenger, la recensione del ritorno radioattivo dal passato diretto da Macon Blair e con protagonista Peter Dinklage. Chi l’ha detto che i supereroi devono essere belli, muscolosi e moralmente integerrimi? Alla 20ª Festa del Cinema di Roma, nella sezione Grand Public, arriva The Toxic Avenger, il remake del celebre film del 1984 diretto… 
- 
 Io sono Rosa Ricci, la recensione: un potenziale sprecato in un film senza animaIo sono Rosa Ricci: uno spin-off di Mare Fuori senza mordente, con una regia debole e una sceneggiatura poco ispirata. Dopo il successo travolgente di Mare Fuori, era quasi inevitabile che nascesse un progetto capace di espandere il suo universo narrativo. Io sono Rosa Ricci, diretto da Lyda Patitucci e presentato alla Festa del Cinema… 
- 
 The Running Man: ancora un nuovo poster del film con Glen PowellRilasciato ancora un nuovo poster di The Running Man, il film diretto da Edgar Wright con protagonista Glen Powell. Arriverà nelle sale cinematografiche il 6 novembre 2025 distribuito da Eagle Pictures: The Running Man, l’attesissimo film diretto da Edgar Wright, liberamente ispirato al celebre romanzo di Stephen King (firmato con lo pseudonimo Richard Bachman) e… 
- 
 Un semplice incidente, la recensione: il cinema Jafar Panahi come atto di resistenzaUn semplice incidente» di Jafar Panahi è un atto di resistenza civile e poetica: cinema coraggioso, intenso e profondamente umano. Con Un semplice incidente, Jafar Panahi torna a firmare un’opera di straordinaria intensità e potenza espressiva, confermando il suo ruolo centrale nel panorama del cinema mondiale e, in particolare, nella tradizione cinematografica iraniana. Autore tra… 
- 
 La Lezione, la recensione: un thriller psicologico dai contorni sfocatiLa Lezione di Mordini è un thriller psicologico freddo, che sfiora il trauma e la manipolazione senza davvero approfondirli. Dopo essersi fatto notare con titoli come Pericle il nero, Il testimone invisibile e La scuola cattolica, Stefano Mordini torna dietro la macchina da presa con La Lezione, presentato alla 20ª edizione della Festa del Cinema… 










