Emanuela Giuliani
-

Shining: un viaggio nella mente e nell’orrore attraverso la sceneggiatura di Stanley Kubrick
Shining di Kubrick esplora l’orrore psicologico, tra follia, simbolismo e inquietante isolamento nell’Overlook Hotel. Nell’inquietante silenzio dell’Overlook, la follia si insinua più rapidamente del gelo dell’inverno. Shining (1980) trasporta lo spettatore in un viaggio allucinante nella mente umana. Tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King del 1977, il film non è una semplice trasposizione letteraria: Stanley…
-

Il Cigno Nero: un viaggio nella sceneggiatura del thriller psicologico di Aronofsky
Un viaggio nella sceneggiatura di Il Cigno Nero (Black Swan), il film con Natalie Portman, Vincent Cassel e Mila Kunis. Quando la perfezione diventa ossessione, la mente può trasformarsi in un labirinto senza uscita. Il Cigno Nero di Darren Aronofsky (2010, 67ª Mostra del Cinema di Venezia) esplora questo fragile confine tra talento e autodistruzione.…
-

Parola, immagine ed emozione: la sceneggiatura di Il Colore Viola di Steve Spielberg
La sceneggiatura de Il colore viola di Spielberg trasforma il romanzo in un viaggio emotivo, seguendo Celie dal silenzio alla libertà. È difficile dimenticare la prima volta che si guarda Il colore viola: un film che avvolge, scuote e accompagna lo spettatore in un percorso emotivo di rara intensità. Dietro questa forza evocativa c’è una…
-

Aileen Wuornos: storia di un serial killer, la recensione: il lato umano dietro i crimini
Aileen Wuornos: storia di un serial killer – il lato umano dietro i crimini nel docufilm disponibile su Netflix. Nata in Florida nel 1956, Aileen Wuornos è stata una delle serial killer più famose degli Stati Uniti: tra il 1989 e il 1990 uccise sette uomini, sostenendo di averlo fatto per legittima difesa mentre lavorava…
-

Toro Scatenato, dentro l’inferno di Jake LaMotta
Un viaggio dentro Toro scatenato: l’oscura discesa di Jake LaMotta tra violenza, autodistruzione e la visione potente di Martin Scorsese. Toro scatenato (Raging Bull, 1980) rappresenta uno dei vertici della carriera di Martin Scorsese e un’opera capace di ridefinire i confini del cinema biografico e sportivo. La storia di Jake LaMotta, tratta dalla sua autobiografia,…
-

Mrs Playmen, la recensione: una donna e la sua rivoluzione
Anni ’70 a Roma: Adelina Tattilo sfida moralismo e ruoli di genere trasformando Playmen in simbolo di libertà e provocazione. Nella Roma degli anni ’70, una donna rompe tutte le regole: Adelina Tattilo, direttrice di Playmen, sfida la società, la Chiesa e i ruoli di genere imposti, trasformando una rivista erotica in uno strumento di…
-

I SAG Awards cambiano nome e diventano gli Actor Awards
I SAG Awards a partire dalla cerimonia della 32eesima edizione cambiano nome e diventano gli Actor Awards. In vista della 32esima edizione, la SAG-AFTRA, come riportato da AwardsWatch, ha annunciato che a partire da quest’anno la celebre cerimonia degli Screen Actors Guild Awards cambierà ufficialmente nome, diventando The Actor Awards, presented by SAG-AFTRA. Il cambio…
-

Moulin Rouge!, la sceneggiatura del film che reinventa il musical
Moulin Rouge! di Baz Luhrmann celebra amore, arte e spettacolo, unendo musical moderno, emozione e atmosfera bohémien della Parigi 1899. Moulin Rouge!, presentato al 54° Festival di Cannes e uscito nel 2001, è uno dei musical più audaci e visionari del cinema contemporaneo. Ambientato nella Parigi del 1899, nel cuore di Montmartre e del vivace…
-

Blow: Il prezzo del sogno americano
Blow racconta l’ascesa e la caduta di George Jung, tra droga, ricchezza e il prezzo emotivo del sogno americano. Immagina di inseguire il sogno americano con così tanta determinazione da ritrovarti, quasi senza accorgertene, dall’altra parte della legge. Blow parte proprio da questa promessa seducente — la possibilità di cambiare la propria vita con un…
-

Michelle Yeoh riceverà l’Orso d’Oro onorario al Festival di Berlino 2026
L’attrice premio Oscar Michelle Yeoh riceverà l’Orso d’Oro onorario al Festival di Berlino 2026 il 12 febbraio. La vincitrice dell’Oscar Michelle Yeoh, come riportato da Variety, sarà premiata con l’Orso d’Oro onorario durante il Festival del Cinema di Berlino 2026, che si svolgerà dal 12 al 22 febbraio 2026. La cerimonia si terrà il 12…










