Emanuela Giuliani
-

Gotham Film Awards 2025: il cast di Sinners riceverà l’Ensemble Tribute
Il cast dell’acclamato film horror Sinners riceverà il prestigioso Ensemble Tribuite ai Gotham Film Awards 2025. Il cast stellare di Sinners, l’acclamato horror gotico firmato da Ryan Coogler per Warner Bros., come riportato da Deadline, riceverà il prestigioso Ensemble Tribute alla 35ª edizione dei Gotham Film Awards, in programma per lunedì 1° dicembre al Cipriani Wall…
-

Diane Keaton, la famiglia rivela la causa della sua morte
La famiglia di Diane Keaton ha rivelato le cause della morte dell’amatissima attrice premio Oscar, scomparsa a 79 anni. La famiglia di Diane Keaton, come riportato da Variety, ha rivelato la causa della morte dell’attrice premio Oscar, scomparsa sabato 11 ottobre a Los Angeles all’età di 79 anni. In una dichiarazione rilasciata in esclusiva alla…
-

Ben – Rabbia Animale: il trailer del nuovo incubo diretto da Johannes Roberts
Il primo trailer ufficiale di Ben – Rabbia Animale, il nuovo horror diretto da Johannes Roberts nei cinema a gennaio. Arriverà nei cinema italiani a gennaio, distribuito da Eagle Pictures: Ben – Rabbia Animale, il nuovo horror diretto da Johannes Roberts, di cui vi presentiamo il trailer ufficiale, che offre un primo sguardo di quello…
-

Hamnet – Nel nome del figlio: il poster italiano
Il poster italiano di Hamnet – Nel nome del figlio, l’atteso dramma di Chloé Zhao con protagonisti Paul Mescal e Jessie Buckley. Dopo la sua acclamata première mondiale al Telluride Film Festival, Hamnet – Nel nome del figlio, il nuovo film della regista premio Oscar Chloé Zhao, sarà presentato in Italia nella sezione Grand Public…
-

Hedda, la recensione: una rilettura intensa ma con qualche limite del classico di Ibsen
Hedda di Nia DaCosta esplora l’identità femminile con eleganza e distacco, tra simbolismi e tensioni emotive in una rilettura moderna. Dopo essersi cimentata con l’horror di Candyman e aver affrontato il cinecomic con The Marvels, Nia DaCosta torna a un cinema più intimo e personale con Hedda Gabler, una libera rivisitazione del celebre dramma in…
-

Christopher Nolan elogia Dwayne Johnson: “In ‘The Smashing Machine’ una delle performance migliori dell’anno
Il regista premio Oscar sostiene la candidatura all’Oscar dell’attore per il ruolo di Mark Kerr in The Smashing Machine. La corsa agli Oscar di Dwayne Johnson per il ruolo da protagonista in The Smashing Machine ha ricevuto una spinta importante e inaspettata: Christopher Nolan, regista acclamato e vincitore dell’Oscar per Oppenheimer, ha lodato pubblicamente la…
-

Kate McKinnon sarà Afrodite nella terza stagione di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo
Kate McKinnon si è ufficialmente unita al cast della terza stagione di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo. Kate McKinnon, come riportato da Variety, si è unita al mondo degli dei dell’Olimpo: l’attrice comica interpreterà Afrodite nella terza stagione della serie Disney+ Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo. Secondo la descrizione ufficiale, Afrodite — dea…
-

Daniel Day-Lewis difende il Metodo: “Le critiche arrivano da chi non capisce cosa comporta davvero”
Il tre volte premio Oscar Daniel Day-Lewis difende il Metodo: “Le critiche arrivano da chi non capisce cosa comporta davvero”. Durante un incontro molto atteso al BFI London Film Festival, Daniel Day-Lewis, come riportato da Variety, è tornato a parlare del suo approccio alla recitazione, difendendo con forza il Metodo, tecnica che ha caratterizzato gran…
-

Good Boy, la recensione: il terrore visto da chi ci protegge
Good Boy, l’horror rivelazione raccontato dal punto di vista di un cane, un thriller sensoriale che unisce empatia e terrore quotidiano. Cosa succede quando il punto di vista del classico horror viene completamente ribaltato e, al posto dell’eroe umano, ci ritroviamo a seguire le orme, o meglio, le zampe, di un cane? Good Boy, sorprendente…
-

La vita va così, la recensione: tra radici, identità e cambiamento
La vita va così, Riccardo Milani apre la Festa del Cinema 2025 con un film tra radici, identità e cambiamento. Con uno sguardo attento sull’Italia di oggi, Riccardo Milani inaugura la 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma unendo memoria, identità e tensioni sociali con La vita va così, nelle sale il 23 ottobre,…










