immagine die my love

British Independent Film Awards 2025: annunciati i vincitori

Annunciati i vincitori dei British Independent Film Awards 2025, premiati anche Die My Love, Pillion e Warfare.

I British Independent Film Awards (BIFA) hanno annunciato i vincitori delle dieci categorie dedicate all’artigianato cinematografico. L’evento, come riportato da AwardsWartch, organizzato con Letterboxd, si è svolto al One Hundred Shoreditch, con la partecipazione di Susan Wokoma, Ella Kemp e Karis Aldridge, per svelare i premi e celebrare l’eccellenza nelle industrie creative.

I vincitori delle altre categorie principali saranno annunciati durante la cerimonia ufficiale al Roundhouse, domenica 30 novembre.

Tra i film premiati, spicca il dramma sui Navy SEAL Warfare di Alex Garland e Ray Mendoza, vincitore della migliore interpretazione corale e di tre premi tecnici: miglior montaggio a Fin Oates, migliori effetti speciali a Simon Stanley-Clamp e Ryan Conder, e miglior suono a Glenn Freemantle, Mitch Low, Howard Bargroff, Ben Barker e Richard Spooner. Per Freemantle e Bargroff è il secondo anno consecutivo di vittoria in questa categoria.

Die My Love di Lynne Ramsay si aggiudica il premio per la migliore fotografia (Seamus McGarvey) e per la migliore supervisione musicale (Raife Burchell e Ian Neil), mentre il film d’esordio Pillion di Harry Lighton conquista due premi: migliori costumi a Grace Snell e miglior trucco e acconciatura a Diandra Ferreira.

Tom Basden e Adem Ilhan vincono per la migliore musica originale con The Ballad of Wallis Island, mentre il miglior casting va a Lauren Evans per I Swear, il lungometraggio di Kirk Jones sulla vita dell’attivista John Davison. Infine, il premio per la migliore scenografia è stato assegnato a Nathan Parker per Harvest di Athina Rachel Tsangari.

DI SEGUITO I VINCITORI

  • Miglior Casting: Lauren Evans, I Swear
  • Miglior Fotografia: Seamus McGarvey, Die My Love
  • Miglior Costumi: Grace Snell, Pillion
  • Miglior Montaggio: Fin Oates, Warfare
  • Migliori Effetti Speciali: Simon Stanley-Clamp e Ryan Conder, Warfare
  • Miglior Trucco e Acconciatura: Diandra Ferreira, Pillion
  • Migliore Supervisione Musicale: Raife Burchell e Ian Neil, Die My Love
  • Miglior Musica Originale: Tom Basden e Adem Ilhan, The Ballad of Wallis Island
  • Miglior Scenografia: Nathan Parker, Harvest
  • Miglior Suono: Glenn Freemantle, Mitch Low, Howard Bargroff, Ben Barker e Richard Spooner, Warfare

Pubblicato

in

da

Tag: