francis ford coppola e george lucas cannes 2024

Cannes 2024: Francis Ford Coppola ha consegnato la Palma d’Oro Onoraria a George Lucas

Francis Ford Coppola ha consegnato la Palma d’Oro Onoraria a George Lucas al 77esimo Festival di Cannes 2024.

Il creatore di Star Wars George Lucas, come ben si sa, è stato celebrato con la Palma d’Oro onoraria alla cerimonia di chiusura del Festival si Cannes 2024. Un momento intenso che ha visto Lucas ricevere il prestigioso premio dal suo amico, mentore e collaboratore di lunga data: Francis Ford Coppola. All’arrivo di Lucas, il pubblico si è alzato in piedi e ha rivolto al regista un’entusiasmante standing ovation di cinque minuti.

Coppola, che ha presentato a Cannes in anteprima mondiale il suo Megalopolis, sul palco ha dichiarato: “Congratulazioni George, non solo io e i tuoi tanti amici siamo orgogliosi di te, ma lo è anche l’intero mondo del cinema”. Lucas ha descritto il premio come un “grande onore” e ha ringraziato Coppola e il festival.

Il rapporto di Lucas con Cannes risale al suo primo film: THX-1138, che fu selezionato per essere proiettato alla Quinzaine des Réalisateurs nel 1971. Coppola lo aiutò a produrre e i due continuarono a lavorare insieme in altri progetto tra cui: American, diretto e sceneggiato da Lucas, Graffiti e 1973.

Quando è stato originariamente annunciato come destinatario del premio, Lucas ha detto: “Sono tornato al festival in molte occasioni in vari ruoli come scrittore, regista e produttore. Sono davvero onorato di questo speciale riconoscimento che per me significa moltissimo”.

Il festival ha dichiarato: “Fin dal suo primo lungometraggio, George Lucas ha messo in scena i temi che gli sono cari: la fantascienza per denunciare una società di sorveglianza, l’uso dell’amore per combattere il destino e il conformismo, e il rovesciamento dei valori morali per sfidare il ruolo del bene e del bene.”

L’opera magnum di Lucas, ambientata in una galassia molto, molto lontana, è iniziata con Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza del 1977, e ha lanciato un franchise come nessun altro nella storia che ha influenzato i registi di tutto il mondo.

Il festival ha definito il franchise; “Un’odissea intergalattica visionaria che ha reinventato i codici dei generi cinematografici come parte del movimento New Hollywood…Star Wars è niente di meno che mitologia, uno studio che ha affascinato George Lucas fin dai tempi dell’università, nella costruzione dei personaggi, delle e nell’ampiezza della sua portata culturale. Come Tolkien in letteratura, immaginava un universo, con la sua geografia, le sue popolazioni, le sue lingue, i suoi valori morali e perfino i suoi veicoli. Questa ambizione eccezionale, che inizialmente spaventò i produttori della 20th Century Fox e portò a un estenuante periodo di post-produzione, fu tuttavia la ricetta per un successo senza precedenti: il film conquistò il pubblico americano e diventò un fenomeno socio-culturale mondiale, che continua ancora oggi.”

I film accreditati da Lucas a Cannes sono stati: THX 1138 nel 1971Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith nel 2005, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo nel 2008Indiana Jones e il quadrante del destino nel 2023.

All’inizio di questa settimana Lucas, come riportato da Deadline, ha riassunto la sua carriera dicendo: “Sono un ragazzo testardo e non volevo che la gente mi dicesse come realizzare i miei film.”


Pubblicato

in

da

Tag: