immagine c'è un posto nel mondo

C’è un posto nel mondo di Francesco Falaschi al cinema dal 13 novembre

Arriverà nei cinema il 13 novembre distribuito da Garden Film: C’è un posto nel mondo diretto da Francesco Falaschi.

Dal 13 novembre arriva nei cinema, distribuito da Garden Film, C’è un posto nel mondo, il nuovo film di Francesco Falaschi, una riflessione intima e corale sull’appartenenza, sulle radici e sulle scelte che definiscono chi siamo.

In un angolo dell’Italia interna, lontano dai riflettori delle grandi città, tre persone si trovano a un bivio della loro vita. Un giovane ricercatore sogna un futuro all’estero, ma l’amore per la sua famiglia e per la terra in cui è cresciuto lo trattiene dal compiere quel passo decisivo. Un insegnante appassionato vive invece la tensione tra il legame profondo con i suoi studenti e l’imprevista opportunità di una carriera in città. Intanto, una psicologa torna nel paese d’origine solo per vendere la casa di famiglia, convinta di chiudere definitivamente con il passato; ma oggetti dimenticati e incontri inattesi la costringono a riconsiderare ciò che credeva di aver lasciato alle spalle.

Le loro strade si intrecciano in un racconto corale che esplora la linea sottile tra ciò che siamo stati e ciò che potremmo diventare. Ogni scelta diventa un atto di coraggio, un passo verso l’ignoto o un ritorno alle proprie radici.

poster film c'è un posto nel mondo

“Volevo raccontare un’Italia silenziosa, quella dei paesi, della cosiddetta Italia interna, segnata dallo spopolamento ma anche attraversata da nuove energie. Luoghi in cui le scelte personali si trasformano spesso in scelte collettive”, afferma Francesco Falaschi, che torna alla regia dopo il successo di Quanto Basta.

Interpreatato da: Luigi Fedele, Alessia Barela, Cecilia Dazzi, Gaja Masciale, Jacopo Olmo Antinori, Massimo Salvianti, Daniele Parisi, Alessandra Arcangeli, Angela Pepi, Cristiana Dell’Anna, Fabrizia Sacchi, Valentina Martone e Paolo Sassanelli, C’è un posto nel mondo è un viaggio emotivo che parla a tutti: il desiderio di partire, la paura di restare, la nostalgia del ritorno.


Pubblicato

in

da

Tag: