locandina cineatelier

CineAtelier: torna il cinema d’autore dal 12 al 15 novembre 2025

CineAtelier 2025 a Poggio a Caiano: cinema d’autore, corti scolastici, incontri con autori e premi dal 12 al 15 novembre.

Al Cinema Ambra di Poggio a Caiano (PO), il 12, 14 e 15 novembre 2025 si terrà la quinta edizione di CineAtelier, festival dedicato a opere prime e seconde, che propone proiezioni, premiazioni e incontri tra autori e studenti interessati alla formazione cinematografica. L’evento è ideato dall’attrice, autrice e regista Emanuela Mascherini, cresciuta a Poggio a Caiano, in collaborazione con Stefano Amadio, direttore di Cinemaitaliano.info, prematuramente scomparso ad aprile 2025. Il festival è organizzato dalle associazioni Cinema Italiano e Film Atelier.

Anche quest’anno, CineAtelier mette al centro i giovani: le proiezioni includeranno i cortometraggi realizzati dagli studenti della Scuola Media “Filippo Mazzei” durante il Laboratorio di cinema 2024-25, condotto da Mascherini con l’Associazione Film Atelier. Il laboratorio, realizzato grazie al Comune di Poggio a Caiano e all’Istituto Comprensivo “Filippo Mazzei”, ha portato alla produzione di sette cortometraggi guidati da tutor professionisti e due cortometraggi indipendenti, con la partecipazione di studenti, docenti, personale scolastico e genitori.

Il festival prevede tre mattinate dedicate ai ragazzi, che potranno vedere i loro corti proiettati insieme alle opere prime e seconde, favorendo anche l’incontro intergenerazionale con il Cineforum per anziani del Cinema Ambra. Le opere in concorso sono state selezionate per il loro sguardo autoriale e il percorso di ricerca personale delle registe. Ogni film riceverà un riconoscimento da Cinemaitaliano.info, mentre una delle opere femminili sarà premiata con il Cinema d’Autrice. I cortometraggi scolastici saranno premiati dal pubblico e con un riconoscimento in memoria di Stefano Amadio.

Il programma

Il programma della prima giornata, mercoledì 12 novembre, prevede la proiezione e discussione del film La Vita da Grandi di Greta Scarano, alla presenza dell’attore protagonista Yuri Tuci, a cui seguiranno i cortometraggi della Scuola Media “Filippo Mazzei” e la presentazione della Scuola di Cinema Anna Magnani con l’attrice e regista Elettra Abbiati Giusti.

Venerdì 14 novembre sarà proiettato Il Grande Boccia di Karen Di Porto, con la regista presente per la premiazione, seguita dai corti scolastici, da un incontro con Stefania Ippoliti della Fondazione Sistema Toscana su Manifatture Digitali Cinema e dalla presentazione della Scuola di Cinema DVAS con l’attrice e regista Fatima Foudil. La giornata si concluderà con la premiazione dei cortometraggi scolastici e l’assegnazione della Borsa di Studio “Stefano Amadio”.

Sabato 15 novembre avrà luogo la cerimonia di proclamazione dei vincitori dei corti scolastici e dei premi assegnati dalla Borsa di Studio, con conferenza stampa e proiezione dei cortometraggi premiati in Sala della Giostra, alla presenza di Maddalena e Silvia Amadio e della giornalista Elisabetta Vagaggini.

CineAtelier è realizzato con il contributo e patrocinio del Comune di Poggio a Caiano e di CNA Toscana Centro, grazie al sostegno di sponsor e partner tra cui Hotel Hermitage, Ristorante Il Falcone, Rete Festival GIOVANI SI, Fondazione Sistema Toscana, Istituto Comprensivo “Filippo Mazzei”, Cinema Teatro Ambra, Scuole di Cinema Anna Magnani e DVAS, Museo Nazionale del Cinema di Torino e la media partnership con Cinemaitaliano.info.


Pubblicato

in

da

Tag: