Categoria: Cinema Drink e Food
-
Slimer: il drink di Andrea Jachetta ispirato a “Ghostbusters – Acchiappafantasmi”
Slimer, il drink di Andrea Jachetta del “Misto – Mixology e Cibarie” di Roma ispirato all’iconico “Ghostbusters – Acchiappafantasmi”. “SLIMER”, il drink creato dal bar –man Andrea Jachetta, del “Misto Mixologi e Cibarie” di Roma, ispirato al celebre film “Ghostbusters – Acchiappafantasmi”, che ricorda fin dal suo colore verde brillante il simpatico fantasma da cui prende…
-
Gangs of New York: il drink di Davide Diaferia ispirato al film di Martin Scorsese
Gangs of New York è il drink del barman Davide Diaferia ispirato al celebre omonimo film di Martin Scorsese. Davide Diaferia, bar man del “Drink Kong” di Roma, per creare il suo personale drink si ispira a “Gangs of New York” di Martin Scorsese, facendo sì che i 5 ingredienti utilizzati incarnino i protagonisti della…
-
Count Your Blessing, il drink di Stefano Santucci creato per il “Thanksgiving – Il Giorno del Ringraziamento”
Count Your Blessing il drink di Stefano Santucci head bar man dell’Hotel Hassler di Roma per il Thanksgiving – Il Giorno del Ringraziamento. In onore del “Thanksgiving – Il Giorno del Ringraziamento”, del 28 novembre 2019, l’head bar man Stefano Santucci dell’Hotel Hassler di Roma, crea il drink “COUNT YOUR BELSSING”, in abbinamento al menu…
-
Don Papa, il Rum Filippino conquista l’Italia con il “Sevillana Cask Finish”
Don Papa, il Rum Filippino conquista l’Italia con il “Sevillana Cask Finish” Lancio ‘sevillano’ di Don Papa, rum small-batch dall’Isola di Negros, nelle isole Filippine, ex colonia spagnola, paese con la più grande produzione al mondo di canna da zucchero.
-
Surfin’ Bird: il drink di Nicholas Pinna ispirato al cult “Full Metal Jacket”
Surfin’ Bird, il bar manager Nicholas Pinna dell’Hotel Locarno di Roma dedica il suo drink al cult “Full Metal Jacket”. Il bar manager Nicholas Pinna dell’“Hotel Locarno” di Roma, omaggia il celebre film cult kubrickiano: “Full Metal Jacket”, creando il drink “SURFIN’ BIRD”, prendendo ispirazione, in particolare, dall’omonimo brano della colonna sonora. Un cocktail in…
-
C’era una volta in America: il drink di Federico Leone ispirato all’omonimo capolavoro di Sergio Leone
C’era una volta in America, il drink ispirato dall’omonimo capolavoro di Sergio Leone creato dal barman Federico Leone. Il bar man Federico Leone omaggia il Maestro Sergio Leone, dando vita al drink “C’era una volta in America”, ispirato all’omonimo ultimo capolavoro del regista, che ha richiesto 10 anni di preparazione ed in cui ha trasferito…
-
Burlesque: il drink di Giorgio Colonna ispirato al film “Moulin Rouge”
Burlesque: il drink creato da Giorgio Colonna de “La Belle Epoque Cocktail Bar” di Frascati ispirato al film “Moulin Rouge”. Ispiratosi al film diretto da Baz Luhrmann, del 2001, “Moulin Rouge”, ed alla travagliata storia d’amore dei protagonisti interpretati da Nicole Kidman ed Ewan McGregor, il barman Giorgio Colonna de “La Belle Epoque Cocktail Bar”…
-
City of God: il drink di Davide Diaferia spirato all’omonimo film del 2002
“City of God, il drink creato da Davide Diaferia del “Drink Kong” di Roma ispirato all’omonimo film del 2002. Per un grande film, un grande Paese: per questo cocktail, il “CITY OF GOD”, creato da Davide Diaferia del “Drink Kong” di Roma, ispiratosi all’omonimo celebre successo cinematografico del 2002, diretto da Fernando Meirelles e Katia…
-
Django: il drink di Manuel Di Cecco ispirato a “Django Unchained”
DJANGO è il drink del barman Manuel Di Cecco del “Freni e Frizioni” di Roma, ispirato al celebre “Django Unchained” di Quentin Tarantino. A creare il drink “DJANGO”, ispirato al celebre film del 2012 di Quentin Tarantino, “Django Unchained”, è stato il barman Manuel Di Cicco del “Freni e Frizioni di Roma”, il quale prendendo…
-
Muholland Drive: il drink di Gian Paolo Di Pierro ispirato al film di David Lynch
Mulholland Drive è il drink di Gian Paolo Di Pierro, bar manager del Club Derrière di Roma ispirato al film di David Lynch. Ispirato all’omonimo visionario film “Mulholland Drive”, che prende il via da un incidente stradale sulla famosa Mulholland Drive di Hollywood, il bar manager del Club Deberrière di Roma, Gian Paolo Di Pierro, non poteva…