Categoria: Cinema Drink e Food
-
Darjeeling: il drink di Veronica Costantino ispirato a Un treno per Darjeeling di Wes Anderson
Darjeeling è il drink della barlady Veronica Costantino ispirato al film Un treno per Darjeeling di Wes Anderson. “Darjeeling”, è il cocktail è creato dalla barlady Veronica Costantino del ‘Singer Palace Hotel’ di Roma, ispirato al film del 2007 “Un treno per il Darjeeling”, del regista statunitense Wes Anderson. Al centro della scena tre fratelli…
-
Eau de Saffron: il drink di Jonathan Bergamasco ispirato al film Cleopatra del 1963
Eau de Saffron, è il drink di Jonathan Bergamasco dedicato al celebre film Cleopatra del 1963 diretto da Joseph L. Mankiewicz. Immaginando di creare il cocktail per il matrimonio di Cleopatra e Giulio Cesare utilizzando del vino importato dall’Italia dal Re di Roma, rappresentato dal Vermouth Rosso Oscar 697, unito a spezie e fiori tipici…
-
Calabrian old Fashioned: il drink di Roberto Gulino ispirato a “Shining”
“Calabrian old Fashioned”: Roberto Gulino si ispira al film “Shining” di Stanley Kubrick per creare il suo personale drink Ispirandosi alla scena del capolavoro di Stanley Kubrick, “Shining”, in cui Jack Nicholson, ormai già impazzito, si trova al bar dell’Overlook Hotel a bere whisky, servito dal barman Lloyd, il bartender Roberto Gulino de “La Bodega” di Cosenza, da anni…
-
Il Conte Chestnut: il drink di Simone Mina ispirato a “I segreti del bosco vecchio” di Ermanno Olmi
Il Conte Chestnut: il drink di Simone Mina ispirato al film “I segreti del bosco vecchio” diretto da Ermanno Olmi. “Il Conte Chestnut”, drink creato da Simone Mina del Ch 18 87, il Cocktail bar dello storico ristorante Checchino dal 1887 di Roma, ispiratosi al film del 1993 “I segreti del bosco vecchio”, di Ermanno…
-
La Poderosa: il drink di Alessio Giovannesi ispirato a I Diari della Motocicletta di Walter Salles
La Poderosa: il bar manager Alessio Giovannesi per il suo drink si ispira a “I Diari della Motocicletta” di Walter Salles. Il bar manager di ‘Baccano’ di Roma, Alesio Giovannesi, si ispira al film “I Diari della Motocicletta”, diretto da Walter Salles nel 2004, che racconta il lungo e avventuroso viaggio, attraverso l’America Latina. intrapreso…
-
Balto’s Run: il drink di Alessio Ciucci ispirato all’animazione del 1995 “Balto”
Balto’s Run è il drink creato dal bartender Alessio Ciucci e ispirato al film d’animazione del 1995 “Balto”. “Balto’s Run”, ispirato al celebre film di animazione del 1995 di Simon Wells, “Balto”, è il drink creato da Alessio Ciucci, bartender del ‘Borgo La Chiaracia Reosrt & SPA’, di Castel Giorgio a Terni, variante del “Penicillin’,…
-
La Mandrakata: il drink del barman Max La Rosa ispirato al film “Febbre da Cavallo”
La Mandrakata: il barman Max La Rosa per il suo drink si ispira al celebre “Febbre da Cavallo” diretto da Steno nel 1976. Creato dal Max La Rosa, proprietario e barman del ‘Divan Japanais’ di Frascati, “La Mandrakata” è un drink fresco da bere mentre si gusta l’ennesima visione di “Febbre da Cavallo”, il cult…
-
Deep Red, il drink di Pietro Testa ispirato a “Profondo Rosso”
Deep Red, il drink ispirato a “Profondo Rosso” creato da Pietro Testa, direttore e barman di Al Tagliando e consulente del The Moss di Milano. Pietro Testa, attualmente direttore e barman presso Al Tagliando e consulente al The Moss di Milano, ispirandosi al celebre cult di Dario Argento “Profondo Rosso”, crea “Deep Red”, un drink che parte dall’ossessione cromatica…
-
Planctonic: il drink di Alessio Navacci ispirato a Il Talento di Mr. Ripley
“Planctonic”: il barman Alessio Navacci si ispira al film “Il Talento di Mr. Ripley” per creare il suo personale drink. Ispirato al film “Il talento di Mr. Ripley”, “Planctonic” è il drink creato dal barman Alessio Navacci, di QVINTO, nel bel parco di Tor di Quinto, zona Roma Nord: un ristorante al piano terra, con griglia e…
-
Tesoro e Miracoli: il drink di Lucio D’orsi ispirato al film Operazione San Gennaro
Tesoro e Miracoli: il drink di Lucio D’orsi ispirato al film del 1966 diretto da Dino Risi Operazione San Gennaro. Da sempre crocevia di culture ed espressione massima della dicotomia tra sacro e profano, la città di Napoli è per Lucio D’Orsi, general manager del Majestic Palace Hotel di Sorrento e, al suo interno, bar manager del Dry…