Cinema e Teatri chiusi fino al 5 marzo, il nuovo Dpcm

Cinema e Teatri chiusi fino al 5 marzo, il nuovo Dpcm

Cinema e Teatri chiusi fino al 5 marzo, il nuovo Dpcm

Firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte il nuovo Dpcm che entrerà in vigore da sabato 16 gennaio, e che conferma ed estende la chiusura di cinema e teatri, imposta dallo scorso 25 ottobre, fino al 5 marzo del 2021.

“Sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto.”

Una situazione questa del settore cinematografico, fortemente colpito dall’emergenza pandemica, che ha visto l’ANEC essere favorevole nei confronti della richiesta del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini, il quale ha firmato tre decreto dal valore complessivo di 55 milioni di euro per fronteggiare le conseguenze della crisi sanitaria nei settori di cinema e spettacolo dal vivo.

Provvedimenti che prevedono 25 milioni di ristori destinati alle imprese di distribuzione cinematografica, 20 milioni come ulteriore sostegno alle Fondazioni lirico sinfoniche, 10 milioni per la creazione, per la futura ripartenza, di un fondo di garanzia a tutela degli artisti e degli operatori dello spettacolo per le rappresentazioni cancellate o annullate a causa della pandemia.

Per quanto riguarda invece i musei, questo invece potranno riaprire nei giorni feriali solo nelle regioni in fascia gialla.

© Riproduzione Riservata


Pubblicato

in

da

Tag: