Cinema, si torna in sala senza l’obbligo della mascherina!
A pochi giorni dalla tanto attesa riapertura delle sale cinematografiche del 15 giugno, arriva finalmente una notizia più che positiva per il settore cinematografico, fortemente provato dall’emergenza pandemica. La richiesta dell’ANEC infatti di rivedere le linee guida relative alla sicurezza, approvate a maggio, è stata accolta, ed il nuovo DPCM, firmato dal premier Giuseppe Conte e pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella notte del 12 giugno, ha aggiornato le contestate norme.
Secondo il nuovo decreto: le sale potranno accogliere fino a 200 spettatori, escluso il personale, la distanza mantenuta dovrà essere di almeno un metro, sia lateralmente che frontalmente, tra uno spettatore e l’altro il quale però potrà sedersi accanto ai propri familiari e congiunti mantenendo il distanziamento dagli altri gruppi. Non ci sarà l’obbligo di indossare la mascherina una volta seduti, ed ovviamente questi dovranno utilizzarla dall’ingresso fino al raggiungimento del proprio posto, ogni qualvolta ci si allontani e nel deflusso. Infine i punti ristoro all’interno delle strutture saranno aperti.
Indubbiamente si tratta di un gran risultato, e gli aggiornamenti, che si vanno ad aggiungere ai precedenti, potrebbero subire delle ulteriori rettifiche. Conte ha inoltre precisato che: “Le regioni e le province autonome, in relazione all’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori, possono stabilire una diversa data di ripresa delle attività, nonché un diverso numero massimo di spettatori in considerazione delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi.”
Qui le sale che riapriranno e i film disponibili CINEMA
© Riproduzione Riservata