diane keaton

Diane Keaton, la famiglia rivela la causa della sua morte

La famiglia di Diane Keaton ha rivelato le cause della morte dell’amatissima attrice premio Oscar, scomparsa a 79 anni.

La famiglia di Diane Keaton, come riportato da Variety, ha rivelato la causa della morte dell’attrice premio Oscar, scomparsa sabato 11 ottobre a Los Angeles all’età di 79 anni. In una dichiarazione rilasciata in esclusiva alla rivista People, i familiari hanno infatti confermato che la Keaton è deceduta a causa di una polmonite.

“La famiglia Keaton è molto grata per gli straordinari messaggi di amore e sostegno ricevuti in questi ultimi giorni da parte di chi ha amato Diane”, si legge nella nota. “La sua scomparsa l’11 ottobre, dovuta a una polmonite, ci ha lasciati profondamente addolorati.”

Secondo quanto detto, i paramedici sono intervenuti presso la sua abitazione a Los Angeles sabato mattina, trasportandola d’urgenza in un ospedale nelle vicinanze, dove è poi deceduta. Una persona vicina all’attrice ha riferito che la sua salute era peggiorata “molto rapidamente” negli ultimi mesi e che solo i familiari più stretti erano a conoscenza delle sue condizioni, scegliendo di mantenere la massima riservatezza.

La famiglia ha invitato i fan a ricordare Diane con donazioni a favore delle cause che le stavano più a cuore: “Amava profondamente i suoi animali ed era fermamente impegnata nel sostegno alla comunità senzatetto. Qualsiasi donazione in sua memoria a una banca alimentare locale o a un rifugio per animali sarebbe un omaggio meraviglioso e molto apprezzato.”

A partire da venerdì, AMC Theatres celebrerà la sua memoria riproponendo per una settimana alcuni dei suoi film più iconici, tra cui Io e Annie e Tutto può succedere. La Keaton vinse l’Oscar come migliore attrice per Io e Annie di Woody Allen nel 1978 e ricevette ulteriori nomination per Reds, Tutto può succedere e La stanza di Marvin.

Oltre alla sua lunga carriera cinematografica, Diane Keaton era nota anche per il suo impegno nella conservazione dell’architettura storica e per la sua passione per la fotografia e gli animali. Numerosi colleghi e amici hanno condiviso in queste ore ricordi e tributi, celebrando non solo la sua straordinaria carriera, ma anche il suo spirito gentile e il suo inconfondibile stile.


Pubblicato

in

da

Tag: