Due Donne – Passing: la sceneggiatura completa del film di Rebecca Hall con protagoniste Tessa Thompson e Ruth Negga.
Tratto dall’omonimo romanzo del 1929 di Nella Larsen, Due Donne – Passing segna il debutto alla regia di Rebecca Hall, che firma anche l’adattamento della sceneggiatura, che grazie a Deadline potete leggere qui: DUE DONNE – PASSING. Il film è approdato su Netflix il 10 novembre 2021, dopo essere stato presentato con successo al Sundance Film Festival.
Ambientato nella New York degli anni ’20, il film racconta la storia intensa e complessa di due donne afroamericane, Irene Redfield e Clare Kendry, interpretate rispettivamente da Tessa Thompson e dalla candidata all’Oscar Ruth Negga. Amiche d’infanzia, le due si ritrovano anni dopo in circostanze molto diverse: entrambe hanno la carnagione chiara e potrebbero “passare” per bianche in una società ancora profondamente razzista, ma hanno fatto scelte opposte.
Irene ha scelto di vivere apertamente come donna afroamericana nella borghesia nera di Harlem, mentre Clare ha rinnegato le proprie origini, vivendo da bianca e sposando un uomo razzista e ignaro della sua vera identità, John (interpretato da Alexander Skarsgård). Quando Clare ricompare improvvisamente nella vita di Irene, si insinua con grazia e inquietudine nel suo mondo, destabilizzandone gli equilibri familiari e sociali. La tensione cresce progressivamente, con una sceneggiatura raffinata che mette a fuoco le ambiguità del desiderio, dell’identità e del privilegio razziale.
Il film si distingue per la sua eleganza visiva — girato in un evocativo bianco e nero e in formato 4:3 — e per la sua narrazione misurata, che attraverso silenzi, sguardi e gesti suggerisce molto più di quanto esplicitamente racconti. Hall costruisce una regia sobria ma potentemente evocativa, che affonda nella psicologia dei personaggi e nelle tensioni sociali dell’epoca, rimanendo al tempo stesso incredibilmente attuale.