Dune: la sceneggiatura dell’adattamento di Denis Villeneuve

Dune, la sceneggiatura completa dell’acclamato nuovo adattamento diretto da Denis Villeneuve con Timothée Chalamet.

Presentato in anteprima mondiale fuori concorso il 3 settembre alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Dune è l’ambizioso adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo cult di Frank Herbert del 1965, diretto da Denis Villeneuve. Il film, uscito nelle sale italiane il 16 settembre, è una co-produzione Legendary e Warner Bros. ed è stato girato tra le spettacolari ambientazioni naturali di Ungheria e Giordania, che conferiscono al pianeta desertico di Arrakis un’impressionante verosimiglianza visiva.

Al centro della storia c’è Paul Atreides, interpretato da Timothée Chalamet, un giovane erede la cui vita cambia radicalmente quando la sua casata, per ordine dell’Imperatore, viene incaricata di amministrare Arrakis, pianeta desertico ricco di “spezia”, sostanza che garantisce poteri straordinari ed è al centro di un feroce conflitto intergalattico.

La sceneggiatura, frutto della collaborazione tra lo stesso Villeneuve, Eric Roth (premio Oscar per Forrest Gump) e Jon Spaihts (Prometheus), e che grazie a Deadline potete leggere qui: DUNE, esplora la crescita personale di Paul, il rapporto con la madre Lady Jessica (Rebecca Ferguson), e la tensione tra destino e libero arbitrio, mentre forze oscure tramano per il controllo dell’universo.

In particolare, la narrazione si concentra sull’adattamento della prima parte del romanzo, bilanciando fedeltà all’opera originale e accessibilità per un pubblico contemporaneo. I tre sceneggiatori hanno saputo distillare la complessa mitologia di Herbert, sintetizzando intrighi politici, religiosi e familiari in una narrazione coesa, visivamente potente e ricca di sottotesti.

cover immagini Dune

Con dialoghi densi ma misurati, scene d’azione coreografate con rigore e momenti di profonda introspezione, Dune si impone come un’opera di fantascienza adulta, sofisticata e visivamente monumentale.


Pubblicato

in

da

Tag: