Grandi debutti e record alla 77esima edizione dei Primetime Emmy Awards che ha annunciato i suoi vincitori.
Le nuove serie hanno dominato la 77esima edizione dei Primetime Emmy Awards. Come riportato da AwardsWatch infatti, The Pitt (HBO Max) e The Studio (Apple TV+) si sono aggiudicate i premi per la Miglior Serie Drammatica e Comica.
The Pitt, creata da John Wells e Noah Wyle (ER), ha vinto 5 Emmy, tra cui tre per la recitazione (Wyle, LaNasa e Hatosy). La regia e la sceneggiatura sono andati rispettivamente a Slow Horses e all’ormai cancellata Andor, mentre The Studio ha fatto la storia con ben 13 Emmy. The Penguin dopo le otto vittorie tecniche della settimana precedente, ha portato a casa il riconoscimento come miglior attrice protagonista in una miniserie a Cristin Miliotti.
Storico successo per Owen Cooper, 15 anni, diventato il più giovane vincitore di un Emmy come attore non protagonista in Adolescential, la miniserie Netflix girata in un’unica ripresa, vincitrice anche come Miniserie, Regia, Sceneggiatura, Attore (Stephen Graham) e Attrice non protagonista (Erin Doherty). Graham ha portato a casa tre Emmy come attore, sceneggiatore e produttore.
Nonostante 27 nomination, Severance invece ha portato a casa solo due premi: miglior attrice protagonista per Britt Lower, e miglior attore non protagonista per Tramell Tillman, primo attore nero a vincere in questa categoria.
Per Hacks, Jean Smart ha conquistato il suo quarto Emmy consecutivo da protagonista, mentre Hannah Einbinder ha vinto come non protagonista.
DI SEGUITO I VINCITORI
SERIE DRAMMATICA
Andor (Disney+)
Il diplomatico (Netflix)
L’ultimo di noi (HBO)
Paradiso (Hulu)
The Pitt (HBO Max) – VINCITORE
Severance (AppleTV+)
Cavalli lenti (AppleTV+)
Il loto bianco (HBO)
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Kathy Bates, Matlock
Sharon Horgan, Bad Sisters
Britt Lower, Severance – VINCITRICE
Bella Ramsey, The Last of Us
Keri Russell, The Diplomat
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Sterling K. Brown, Paradise
Gary Oldman, Slow Horses
Pedro Pascal, The Last of Us
Adam Scott, Severance
Noah Wyle, The Pitt – VINCITORE
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Patricia Arquette, Severance
Carrie Coon, The White Lotus
Katherine LaNasa, The Pitt – VINCITRICE
Julianne Nicholson, Paradise
Parker Posey, The White Lotus
Natasha Rothwell, The White Lotus
Aimee Lou Wood, The White Lotus
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Zach Cherry, Severance
Walton Goggins, The White Lotus
Jason Isaacs, The White Lotus
James Marsden, Paradise
Sam Rockwell, The White Lotus
Tramell Tillman, Severance – VINCITORE
John Turturro, Severance
MIGLIOR SERIE COMICA
Scuola elementare Abbott (ABC)
L’orso (FX)
Trucchi (HBO MAX)
Nessuno lo vuole (Netflix)
Solo omicidi nell’edificio (Hulu)
Rimpicciolimento (AppleTV+)
The Studio (AppleTV+) – VINCITORE
Cosa facciamo nell’ombra (FX)
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
Uzo Aduba, The Residence
Kristen Bell, Nessuno vuole questo
Quinta Brunson, Abbott Elementary
Ayo Edebiri, The Bear
Jean Smart, Hacks – VINCITORE
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIEE COMICA
Adam Brody, Nobody Wants This
Seth Rogen, The Studio – VINCITORE
Jason Segel, Shrinking
Martin Short, Only Murders in the Building
Jeremy Allen White, The Bear
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
Liza Colon-Zayas, The Bear
Hannah Einbinder, Hacks – VINCITRICE
Kathryn Hahn, The Studio
Janelle James, Abbott Elementary
Catherine O’Hara, The Studio
Sheryl Lee Ralph, Abbott Elementary
Jessica Williams, Shrinking
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
Ike Barinholtz, The Studio
Colman Domingo, The Four Seasons
Harrison Ford, Shrinking
Jeff Hiller, Somebody Somewhere – VINCITORE
Ebon Moss-Bachrach, The Bear
Michael Urie, Shrinking
Bowen Yang, Saturday Night Live
MIGLIOR SERIE LIMITATA O ANTOLOGICA
Adolescence (Netflix) – VINCITORE
Specchio nero (Netflix)
Morire per il sesso (FX)
Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez (Netflix)
Il Pinguino (HBO Max)
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE LIMITATA O ANTOLOGICA O IN UN FILM
Cate Blanchett, Disclaimer (AppleTV+)
Meghan Fahy, Sirene (Netflix)
Rashida Jones, Specchio nero (Netflix)
Cristin Milioti, The Penguin (HBO Max) – VINCITORE
Michelle Williams, Morire per il sesso (FX)
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE LIMITATA O ANTOLOGICA O IN UN FILM
Colin Farrell, Il Pinguino (HBO Max)
Stephen Graham, Adolescence (Netflix) – VINCITORE
Jake Gyllenhaal, Presunto innocente ( AppleTV+)
Brian Tyree Henry, Dopesick (AppleTV+)
Cooper Koch, Monsters: The Lyle and Menendez Story (Netflix)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM ANTOLOGICO
Erin Doherty, Adolescence – VINCITRICE
Ruth Negga, Presunto innocente
Deirdre O’Connell, The Penguin
Chloe Sevigny, Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story
Jenny Slate, Dying for Sex
Christine Tremarco, Adolescence
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM ANTOLOGICO
Javier Bardem, Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story
Bill Camp, Presumed Innocent
Owen Cooper, Adolescence – VINCITORE
Rob Delaney, Dying for Sex
Peter Sarsgaard, Presumed Innocent
Ashley Walters, Adolescence
MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UNA SERIE DRAMMATICA
Andor , “Benvenuti alla ribellione” (Disney+) – VINCITORE
The Pitt, “14:00” (HBO Max)
The Pitt, “7:00 AM” (HBO Max)
Severance , “Cold Harbor” (AppleTV+)
Slow Horses, “Hello Goodbye” (AppleTV+)
Il Loto Bianco, “Festa della luna piena” (HBO)
MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UNA SERIE COMICA
Abbott Elementary, “Ritorno a scuola” (ABC)
Hacks, “Una discesa scivolosa” (HBO Max)
La prova generale, “Pilot’s Code” (HBO)
Qualcuno da qualche parte, “AGG” (HBO)
The Studio, “The Promotion” (AppleTV+) – VINCITORE
Cosa facciamo nell’ombra, “Il finale” (FX)
MIGLIOR SCEENEGGIATURA PER UNA SERIE LIMITATA O ANTOLOGICA O PER UN FILM
Adolescenza (Netflix) – VINCITORE
Black Mirror, “Gente comune” (Netflix)
Morire per il sesso, “Good Value Diet Soda” (FX)
Il Pinguino, “Una cosa grande o piccola” (HBO Max)
Non dire niente, “La gente nella sporcizia” ( FX)
MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UNA SERIE DI VARIETA’
Lo spettacolo quotidiano (Comedy Central)
Last Week Tonight con John Oliver (HBO) – VINCITORE
Sabato sera in diretta (NBC)
MIGLIOR REGIA PER UNA SERIE DRAMMATICA
Andor, “Chi sei?” (Disney+)
The Pitt, “18:00” (HBO Max)
The Pitt, “7:00 AM” (HBO Max)
Separazione , “ Chikhai Bardo, (AppleTV+)
Severance , “Cold Harbor” (AppleTV+)
Slow Horses “Hello Goodbye” (AppleTV+) – VINCITORE
Il Loto Bianco “Amor Fati” (HBO)
MIGLIOR REGIA PER UNA SERIE COMICA
L’orso , “Tovaglioli” (FX)
Hacks, “Una china scivolosa” (HBO Max)
Mid-Century Modern, “Here’s To You, Mrs. Schneiderman” (Hulu)
La prova generale, “Pilot’s Code” (HBO)
The Studio, “The Oner” (AppleTV+) – VINCITORE
MIGLIOR REGIA PER UNA SERIE LIMITTA O ANTOLOGICA O PER UN FILM
Adolescenza (Netflix) – VINCITORE
Morire per il sesso, “Non è così serio” (FX)
Il Pinguino, “Cent’anni” (HBO Max)
Il Pinguino, “Una cosa grande o piccola” (HBO Max)
Sirene, “Exile” (Netflix)
Giorno zero (Netflix)
SERIE DI CONFERENZE ECCEZZIONALI
Lo spettacolo quotidiano (Comedy Central)
Jimmy Kimmel Live! (ABC)
The Last Show con Stephen Colbert (CBS) – VINCITORE
SERIE DI CONCORSI DI REALTA’ ECCEZIONALI
The Amazing Race (CBS)
RuPaul’s Drag Race (MTV)
Sopravvissuto (CBS)
Top Chef (Bravo)
I traditori (Peacock) – VINCITORE
MIGLIOR SERIE D VARIETA’ SCENEGGIATA
Last Week Tonight con John Oliver (HBO) – VINCITORE
Sabato sera in diretta (NBC)
MIGLIOR VARIETA’ SPECIALE (DAL VIVO)
Lo spettacolo dell’intervallo del Super Bowl LIX di Apple Music con Kendrick Lamar (Fox)
Beyoncé Bowl (Netflix)
Gli Oscar (ABC)
SNL50: The Anniversary Special (NBC) – VINCITORE
SNL50: Il concerto di ritorno a casa (Peacock)