“Ero in guerra ma non lo sapevo”: in prima serata su Rai 1 il 16 febbraio il film con Francesco Montanari e Laura Chiatti
Dopo aver debuttato in sala il 24, 25 e 26 gennaio, con 01 Distribution, il palpitante racconto degli ultimi giorni di vita di Pierluigi Torregiani, titolare di una gioielleria a Milano, ucciso nel 1979 in un agguato dai Proletari Armati per il Comunismo, arriva in prima serata su Rai 1 mercoledì 16 febbraio, giorno dell’anniversario dell’agguato.
Le vicende del commerciante e della sua famiglia, che dopo aver reagito ad un tentativo di rapina, si ritrova addosso l’etichetta di “sceriffo” in pieni anni di piombo e viene condannato a morte dal gruppo terroristico.
Milano, fine anni ’70, il gioielliere Pierluigi Torregiani sta cenando in un locale quando irrompono alcuni malviventi per rapinare i commensali. Durante la rapina uno di loro minaccia la figlia di Torregiani, Marisa, puntandole addosso una pistola. Nel tentativo di disarmarlo, Torregiani viene messo a terra dal rapinatore. Partono alcuni colpi di pistola e uno dei banditi viene ucciso. Non è stato il gioielliere a sparare, con la pistola che ha con sé, ma molti giornali lo accusano di essere un giustiziere borghese. La tensione politica dell’epoca lo rende un obiettivo perfetto per i PAC, gruppo di terroristi guidato da Cesare Battisti, che individuano in lui un colpevole da punire… – (2021)
Ispirato all’omonimo libro “Ero in Guerra ma non lo sapevo” di Alberto Dabrazzi Torregiano e Stefano Rabozzi, edito da A.CAR Edizione, il film è prodotto da Luca Barbareschi e interpretato da Francesco Montanari e Laura Chiatti.
La Redazione