Forrest Gump ispira questa ricetta di gamberi e patate: semplice, gustosa e colorata, perfetta da gustare calda o fredda.
Alcune storie rimangono nel cuore perché ci parlano di vita, di sogni, di incontri inattesi e di coincidenze incredibili. Forrest Gump, film del 1994 diretto da Robert Zemeckis e tratto dall’omonimo romanzo di Winston Groom del 1986, è una di queste. Racconta la vita straordinaria di Forrest Gump, interpretato da Tom Hanks, un uomo con uno sviluppo cognitivo leggermente inferiore alla norma, che, grazie alla sua genuinità e alla capacità di essere sempre se stesso, si trova coinvolto in eventi storici memorabili senza nemmeno rendersene conto, diventando testimone e protagonista di momenti che hanno segnato la storia degli Stati Uniti.
Dalla sua infanzia nella piccola cittadina di Greenbow, attraversando amicizie sincere, esperienze nell’esercito, imprese sportive e successi imprenditoriali, Forrest affronta ogni sfida con semplicità e coraggio, trasformando ogni momento della sua vita in qualcosa di unico e memorabile. La sua storia ci ricorda quanto il cuore, la bontà e la costanza possano rendere straordinaria anche una vita apparentemente “ordinaria”.
Gamberi e Patate alla Forrest Gump
Una delle scene più iconiche del film è l’incontro con Bubba, compagno di caserma e appassionato di gamberi, che elenca con entusiasmo e precisione tutti i modi possibili di cucinarli. Proprio da questa scena nasce l’ispirazione per la nostra ricetta di Gamberi e Patate, un piatto semplice, colorato e saporito che celebra amicizia, passione per il cibo e quel pizzico di magia che rende la vita speciale, esattamente come il viaggio di Forrest.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
- 300 g di gamberi sgusciati e puliti
- 400 g di patate
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 20 g di burro
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
- Paprika dolce (facoltativa)
PREPARAZIONE
Per prima cosa, sbuccia le patate e tagliale a cubetti o a spicchi, quindi falle lessare in acqua salata per 10-12 minuti, fino a quando diventano morbide ma non sfatte, poi scolale e tienile da parte. Nel frattempo, scalda in una padella l’olio d’oliva insieme a metà del burro, aggiungi l’aglio tritato e fallo dorare leggermente. Unisci i gamberi, condisci con sale, pepe e paprika, e cuoci per 3-4 minuti finché diventano rosa e teneri. A questo punto, aggiungi le patate lessate nella stessa padella insieme al restante burro e fai saltare tutto delicatamente per qualche minuto, finché le patate prendono un po’ di colore e si insaporiscono. Infine, cospargi il piatto con prezzemolo fresco tritato e servi caldo, eventualmente con una spruzzata di limone per completare il sapore.






