L’attesissimo Frankenstein domina la classifica settimanale di Netflix, e il regista Guillermo del Toro elogia il pubblico.
Dopo aver inseguito questo progetto per decenni, l’adattamento di Frankenstein di Guillermo del Toro ha finalmente debuttato su Netflix lo scorso fine settimana, riscuotendo un successo immediato. Martedì la piattaforma di streaming ha pubblicato la sua classifica Netflix Top 10, con Frankenstein al primo posto tra i film in lingua inglese, registrando 29,1 milioni di visualizzazioni. Secondo Netflix, il film è stato al primo posto in 72 Paesi e ha fatto parte della Top 10 in 93 Paesi.
Qui la RECENSIONE DI FRANKENSTEIN di Venezia 82: Frankenstein di Guillermo del Toro, recensione: la solitudine della Creatura è lo specchio dell’uomo
Qui la PRESS CONFERENCE di Venezia 82: Frankenstein, conferenza stampa: del Toro e il cast raccontano un sogno diventato film
“Vedere le persone abbracciare Frankenstein come ho fatto io per oltre 50 anni è davvero significativo”, ha dichiarato del Toro a Deadline. “Ho ricevuto una straordinaria dimostrazione di affetto, con molti spettatori che mi hanno raccontato di averlo visto più volte, sia nelle 600 proiezioni sold-out che ora in tutto il mondo su Netflix. Questo è un film che ho portato con me per tutta la vita, e vedere come risuoni così profondamente nel pubblico globale è un vero e proprio cerchio che si chiude”.
Frankenstein rappresenta il secondo film di del Toro per Netflix, dopo il successo del film d’animazione Pinocchio del 2022, vincitore dell’Oscar come miglior film d’animazione, anch’esso accolto con entusiasmo sulla piattaforma di streaming.
Oltre ai risultati straordinari su Netflix, il film è stato al centro delle discussioni della stagione dei premi dopo la sua première al Festival del cinema di Venezia, tenutosi all’inizio dell’autunno.





