posters frankestein guillermo del toro

Frankenstein: i primi poster svelano l’uscita su Netflix del film di Guillermo del Toro

Netflix annuncia la data di uscita e svela i primi poster ufficiali di Frankestein, l’attesissimo film diretto da Guillermo del Toro.

Franknstein, l’attesissimo film del regista premio Oscar Guillermo del Toro con Oscar IsaacJacob Elordi, Mia Goth e Christoph Waltz, che sarà presentato in concorso alla 82ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, sarà disponibile in cinema selezionati dal 22 ottobre e su Netflix dal 7 novembre. Nel frattempo ecco i primi poster italiani ufficiali.

poster frankenstein

poster frankenstein

Il film è una rivisitazione personale e visionaria del celebre romanzo gotico di Mary Shelley, pubblicato per la prima volta nel 1818, che, come dichiarato il regista premio Oscar si tratta del “suo romanzo preferito al mondo”.

Ambientato in un’Europa cupa e decadente, il film promette un’estetica gotica e poetica, tipica dello stile di Del Toro. La trama segue la discesa di Victor Frankenstein, brillante ma arrogante scienziato, la cui ossessione per la creazione della vita lo porta a generare un essere abominevole. La creatura, nonostante l’aspetto terrificante, è dotata di una profonda sensibilità e intelligenza, ma viene rifiutata dalla società, e il risultato è una tragica spirale di solitudine, vendetta e autodistruzione.

Prodotto dallo stesso del Toro, che ne firma anche la sceneggiatura con J. Miles Dale, già suo collaboratore in La forma dell’acqua, la colonna sonora è stata curata da Alexandre Desplat, altro nome di fiducia del regista, vincitore di due Premi Oscar per le musiche di The Grand Budapest Hotel e La forma dell’acqua.

Nel film in particolare Jacob Elordi (Saltburn, Euphoria) interpretare la Creatura, Oscar Isaac (Dune, Moon Knight) nel tormentato scienziato Victor Frankenstein, e Mia Goth (Pearl, Infinity Pool) nel ruolo della protagonista femminile. A completare il cast: Christoph Waltz, Felix Kammerer, Lars Mikkelsen, David Bradley e il giovane Christian Convery.


Pubblicato

in

da

Tag: