“Freaks Out”, l’atteso film di Gabriele Mainetti non approderà nelle sale il prossimo 22 ottobre

“Freaks Out”, l’atteso film di Gabriele Mainetti non approderà nelle sale il prossimo 22 ottobre

Tra i titoli italiani più attesi di questo 2020, c’era senza alcun dubbio il nuovo film di Gabriele Mainetti, dietro la macchina da presa dello stupefacente “Lo Chiamavano Jeeg Robot”, con cui ha esordito alla regia nel 2015, “Freaks Out”. Come detto però, ‘c’era’, dal momento che è lo stesso regista ha confermare, nel corso di un’intervista rilasciata al Messaggero, il posticipo della data di uscita del film, fissato inizialmente per il 22 ottobre.

 “La data del 22 ottobre è saltata. È un film costoso, è importante che affronti il cinema in un momento più felice. Vedremo. A giugno entriamo in sala mix, il film sarà pronto per settembre.”

Affermazione che ovviamente ha condotto alla domanda su una possibile presentazione in anteprima alla Mostra di Venezia, in programma dal 2 al 12 settembre, ed a cui il cineasta a così risposto.

Non credo sia nei nostri orizzonti. Ma un festival lo farei, anche se so che questo film potrebbe essere pesantemente giudicato. L’ho pensato per il pubblico, e i festival in genere sono elitari. Ma non li temo.

Ambientato nel 1943 nella Roma travolta e distrutta dal pieno della Seconda Guerra Mondiale, “Freaks Out”, scritto da Nicola Guaglianone, vede al centro della scena un gruppo di circensi freaks, quattro fenomeni da baraccone che sono come fratelli, Mario, Cencio, Matilde e Fulvio, i quali in seguito alla fuga del loro impresario e padre putativo, Ismael, si ritrovano da soli e smarriti alla ricerca di un posto all’interno di una società che li considera solo degli emarginati, in un mondo in guerra.

Prodotto da Lucky Red e Goon Films con Rai Cinema, in co – produzione con Gapfinders, Belgio, le musiche sono firmate da Michele Braga e Gabriele Mainetti. Nel cast: Claudio Santamaria, Giancarlo Martini, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Max Mazzotta, Franz Rogowski, Giorgio Tirabassi, Emilio De Marchi, Eric Godon, Astrid Meloni, Massimiliano Ubaldi, Anna Tenta.

© Riproduzione Riservata


Pubblicato

in

da

Tag: