Drammatico
-
A Pied D’Oeuvre, la recensione: a Valérie Donzelli stavolta non riesce il miracolo
Presentato in Concorso a Venezia 82 il nuovo film della cineasta francese, una tragica odissea sulla povertà un po’ troppo autocompiaciuta. Un film potente, un film attuale, ma forse un film un po’ troppo retorico e laccato. A Pied D’Oeuvre di Valérie Donzelli era tra i titoli più attesi di questa Venezia 2025. Il risultato…
-
Il mago del Cremlino, la recensione: il gelo del potere, il vuoto della verità
Assayas con Il mago del Cremlino porta sullo schermo il potere russo visto da dentro, ma l’affresco politico resta freddo e distante. Nasce dall’omonimo romanzo dello scrittore italiano Giuliano Da Empoli, professore di politica comparata all’Istituto di studi politici di Parigi, Il mago del Cremlino (Le Mage du Kremlin), il nuovo film in Concorso alla…
-
La Stanza Accanto di Pedro Almodovar in prima TV su Sky Cinema e NOW
In prima TV mercoledì 3 settembre su Sky Cinema e in streaming su NOW: La Stanza Accanto di Pedro Almodovar. In occasione dell’82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, arriva in prima visione su Sky Cinema LA STANZA ACCANTO, vincitore del Leone d’Oro come Miglior Film nella scorsa edizione. Il film, scritto e diretto da Pedro Almodòvar, andrà in…
-
Portobello di Marco Bellocchio, la recensione dei primi due episodi: la colpa, l’innocenza e la memoria di un Paese
Portobello, Marco Bellocchio racconta con il suo sguardo lucido e politico, la colpa, l’innocenza e la memoria di un Paese. Portobello è la nuova serie firmata da Marco Bellocchio, uno dei grandi maestri del cinema italiano, noto per la sua capacità di affrontare con rigore e intensità le fratture della storia nazionale, che con il…
-
The Smashing Machine, la recensione: la forza, la fragilità e il prezzo dell’invincibilità
The Smashing Machine, diretto da Benny Safdie e con Dwayne Johnson, racconta la forza, la fragilità e il prezzo dell’invincibilità. Negli anni ’90, Mark Kerr era molto più di un campione: era un colosso, una leggenda vivente. Soprannominato The Smashing Machine per la potenza devastante con cui dominava i primi tornei UFC e i circuiti…
-
House of Guinness: il trailer italiano della nuova serie Netflix
Netflix rilascia il trailer italiano ufficiale di House of Guinness, la serie creata da Steven Knight che debutterà il 25 settembre. Dopo le prime immagini ufficiali, e il poster, ecco il trailer italiano di House of Guinness, la nuova serie drammatica firmata dal creatore di Peaky Blinders, Steven Knight, che debutterà solo su Netflix il…
-
Il Maestro, recensione: un racconto di crescita trattenuto
A Venezia 82 Andrea Di Stefano presenta: Il Maestro, un racconto di crescita delicato ma trattenuto con Pierfrancesco Favino. Presentato Fuori Concorso alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Il Maestro segna il ritorno alla regia di Andrea Di Stefano, che sceglie di raccontare un’estate di formazione, cadute e inaspettate seconde possibilità con uno…
-
La Grazia, conferenza stampa: Paolo Sorrentino presenta il suo nuovo film a Venezia 82
La Grazia, conferenza stampa: Paolo Sorrentino presenta il suo nuovo film a Venezia 82 assieme ai protagonisti. Presentato in concorso all’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Paolo Sorrentino con La Grazia ha firmato un nuovo capitolo del suo cinema visionario e profondamente umano. Atteso con grande curiosità da critica e pubblico, il film segna…
-
Frankenstein di Guillermo del Toro, recensione: la solitudine della Creatura è lo specchio dell’uomo
Guillermo del Toro con il suo intenso Frankenstein racconta la solitudine della Creatura come specchio dell’uomo. Nato nel 1818 dalla mente visionaria di Mary Shelley, Frankenstein o il moderno Prometeo ha dato vita a una delle figure più emblematiche e complesse della letteratura: la Creatura. Protagonista di innumerevoli adattamenti, soprattutto cinematografici, spesso confusa con il…
-
Lo Squalo: il teaser trailer della riedizione al cinema dall’1 al 3 settembre
Il teaser trailer della riedizione de Lo Squalo, la riedizione del capolavoro di Steven Spielberg al cinema dall’1 al 3 settembre. Rilasciato da Adler Entertainment il teaser trailer della riedizione di Lo squalo (Jaws), il capolavoro di Steven Spielberg, il primo blockbuster estivo, capostipite degli shark movie e autentico manifesto della tensione cinematografica, che tornerà nei cinema italiani dall’1…