Drammatico

  • Coupe de Chance, la recensione: Woody Allen graffia con garbo a Venezia 80

    Coupe de Chance, la recensione: Woody Allen graffia con garbo a Venezia 80

    Il grande regista torna dall’esilio con un thriller romantico agrodolce e cinico, un film leggero ma tutt’altro che malfatto. Fincher ha diviso, Mann e Polanski hanno deluso, Friedkin quasi, Allen invece convince con umiltà, con leggerezza, con il non prendersi sul serio. Dei maestri venerabili il suo film era quello più atteso perché prova di…

  • IO CAPITANO

    IO CAPITANO

    Data di uscita: 07 settembre 2023 Genere: Drammatico Nazionalità: Italia Regia: Matteo Garrone Cast: Seydou Sorr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem Yacoubi, Doodu Sagna, Khady Sy, Venus Gueye, Oumar Diaw, Joe Lassana, Mamadou Sani, Bamar Kane, Beatrice Gnonko Distribuzione: 01 Distribution TRAMA IO CAPITANO  è una fiaba omerica che racconta il viaggio avventuroso di due giovani, Seydou e Moussa che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa. Un’Odissea…

  • The Killer – la recensione: forse Venezia 80 ha trovato il suo film manifesto

    The Killer – la recensione: forse Venezia 80 ha trovato il suo film manifesto

    Michael Fassbender mattatore nel crime di David Fincher: The Killer, un sontuoso racconto di gelida crudeltà e vendetta – la recensione. Per una volta le speranze non sono state vane. Dove Mann ha parzialmente deluso, dove Polanski ha tradito, David Fincher invece ha fatto assolutamente centro. The Killer è grandissimo film, un crime di quelli…

  • La La Land: il sogno che danza tra le stelle

    La La Land: il sogno che danza tra le stelle

    La La Land, il sogno che danza tra le stelle del film scritto e diretto da Damien Chazelle, con Ryan Gosling ed Emma Stone. Quando La La Land debuttò nel 2016 come film d’apertura alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, fu subito chiaro: non era solo un musical, ma una vera e propria…

  • Finalmente l’Alba, la recensione del film di Saverio di Costanzo

    Finalmente l’Alba, la recensione del film di Saverio di Costanzo

    La recensione di Finalmente l’Alba, il film di Saverio Costanzo presentato in concorso all’80esima Mostra del Cinema di Venezia. La diva affascinante bella e capricciosa, la giovane comparsa ammaliata dall’incanto del cinema e un contorno di stelle famose e provate dallo star system, maestranze indaffarate e parassiti dell’alta società in un contesto tanto affascinante quanto…

  • Saltburn: il teaser trailer del nuovo film di Emerald Fennell

    Saltburn: il teaser trailer del nuovo film di Emerald Fennell

    Il primo teaser trailer ufficiale di: Saltburn, il secondo film diretto da Emerald Fennell che sarà presentato al Telluride Film Festival. Debutterà il 24 novembre 2023 nelle sale di alcuni cinema selezionati statunitensi: Saltburn, il secondo film di Emerald Fennell, regista di Una donna promettente premiato con l’Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale, di cui…

  • Adagio, la recensione: Stefano Sollima ci regala un altro crime incredibile

    Adagio, la recensione: Stefano Sollima ci regala un altro crime incredibile

    Il regista italiano torna nella sua amata “Suburra” con un film struggente e profondo sul concetto di morte e di riscatto. Si può parlare di criminalità in tanti modi, ma pochi sanno farne contenitore di emozioni profonde e bellezza artistica come Stefano Sollima. Adagio è il suo grande ritorno alla Roma sotterranea e trasversale, al…

  • Finalmente l’Alba, la recensione del film di Saverio Costanzo in Concorso a Venezia 80

    Finalmente l’Alba, la recensione del film di Saverio Costanzo in Concorso a Venezia 80

    La recensione di Finalmente l’Alba, il film di Saverio Costanzo in concorso all’80esima Mostra Cinematografica di Venezia. Finalmente l’Alba si guadagna tranquillamente la palma di film più atipico visto fino ad ora in questa rassegna veneziana. Saverio Costanzo opera un’analisi complessa, o meglio una decostruzione, spostando al femminile la narrazione cinematografica fatta fino ad oggi…

  • Venezia 80: con Poor Things Lanthimos ha fatto un capolavoro, la recensione

    Venezia 80: con Poor Things Lanthimos ha fatto un capolavoro, la recensione

    Emma Stone grande protagonista di Poor Things, un visionario film corale, a metà tra fantasia e metafora del presente – la recensione. Yorgos Lanthimos a Venezia ha messo d’accordo tutti stavolta. Il suo Poor Things è una gioia per gli occhi e per l’anima, per la parte più discola, più irriverente, più anarchica. Fiaba grottesca…

  • L’Ordine del Tempo, la recensione del film di Liliana Cavani

    L’Ordine del Tempo, la recensione del film di Liliana Cavani

    La recensione di: L’Ordine del Tempo, il film di Liliana Cavano presentato all’80esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Liliana Cavani, regista, sceneggiatrice e documentarista, torna sul grande schermo, dopo 21 anni di assenza, con L’Ordine del Tempo, film presentato Fuori Concorso a Venezia 80 e al cinema dal 31 agosto con Vision Distribution. Un…