Drammatico
-
Love Life, la recensione: Un Ritratto Intimo della Solitudine e dell’Amore, Tra Distanze e Connessioni
La recensione di: LOVE LIFE, Un Ritratto Intimo della Solitudine e dell’Amore, Tra Distanze e Connessioni del regista Kōji Fukada. Il regista Kōji Fukada ha presentato alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il suo nuovo lavoro, LOVE LIFE, ispirato dall’omonima canzone di Akiko Yano, una delle voci più emblematiche della musica giapponese. Già…
-
Blonde, la recensione: tutta la verità su Marilyn, nient’altro che la verità
“Blonde”: tutta la verità su Marilyn, nient’altro che la verità Si può tranquillamente affermare che Netflix con “Blonde” ha tirato un colpo non indifferente a chi pensava che con Michelle Williams e il suo “Marilyn” si fosse già detto tutto 11 anni fa, grazie alla regia di Simon Curtis.
-
Glass Onion – Knives Out: il teaser trailer Italiano
Glass Onion – Knives Out: il teaser trailer italiano ufficiale dell’attesissimo sequel dal 23 dicembre su Netflix. Il detective Benoit Blanc è pronto a tornare! “GLASS ONION – KNIVES OUT”, come precedentemente annunciato, sequel di “Cena con delitto – Knives Out”, arriverà in cinema selezionati prossimamente (in data da definirsi) e su Netflix dal 23 dicembre.…
-
Babylon: le prime immagini del film di Damien Chazelle
Babylon: le prime immagini ufficiali del nuovo film diretto dal regista premio Oscar Damien Chazelle in arrivo nel 2022. Dal Premio Oscar Damien Chazelle, regista di “LA LA LAND” e “WHIPLASH”, un racconto memorabile ambientato nella Los Angeles degli anni ’20. “BABYLON”, di cui vi presentiamo le Prime Immagini Ufficiali, una storia di ambizioni smisurate e…
-
The Whale, la recensione: Il ritorno di Brendan Fraser in una performance emotivamente devastante
La recensione di: The Whale: Il ritorno di Brendan Fraser in una performance emotivamente devastante. Lontano dai riflettori per molti anni a causa di un episodio traumatico — le presunte molestie sessuali subite nel 2003 da parte dell’allora presidente della Hollywood Foreign Press Association, Philip Berk, denunciate pubblicamente solo nel 2018 — Brendan Fraser torna…
-
Il Signore delle Formiche, la recensione: Un Ritratto Intenso di Libertà e Resistenza contro l’Intolleranza
La recensione di Il Signore delle Formiche, il film di Gianni Amelio con protagonisti Luigi Lo Cascio, Leonardo Maltese ed Elio Germano. “Chiunque sottopone una persona al proprio potere, in modo da ridurla in totale stato di soggezione, è punito con la reclusione da cinque a quindici anni.” – Art. 603 del Codice Penale. “Il…
-
Don’t Worry Darling: Un Thriller Psicologico tra Illusioni e Verità Inquietanti
La recensione del film di Olivia Wilde: Don’t Worry Darling: Un Thriller Psicologico tra Illusioni e Verità Inquietanti. Alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia arriva finalmente uno dei titoli più chiacchierati dell’attuale stagione: Don’t Worry Darling, il nuovo film diretto da Olivia Wilde, le cui polemiche – scaturite dalle note e accese incomprensioni…
-
Bridgerton: terminate le riprese dello spin – off incentrato sulla Regina Charlotte
Bridgerton: sono ufficialmente terminate le riprese dello spin – off incentrato sulla giovane Regina Charlotte. Attraverso il proprio account Twitter, il regista e produttore esecutivo Tom Verica, ha annunciato la conclusione delle riprese dello spin – off della serie: “Bridgerton” incentrato sul personaggio della giovane Regina Charlotte, e sulla sua ascesa al trono. That’s a…
-
Un Couple di Fredrick Wiseman, la recensione: Un’intima riflessione sulla complessità dell’amore e della creatività
La recensione di Un Couple di Fredrick Wiseman: Un’intima riflessione sulla complessità dell’amore e della creatività. Girato in 23 giorni nel maggio del 2021, nel giardino La Boulaye, sulla Belle Île, al largo delle coste della Bretagna, Un Couple di Fredrick Wiseman arriva alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con un’impronta di intimità…
-
Bones and All, la recensione: un viaggio tra amore e solitudine nell’America degli anni ’80
La recensione di Bones and All, il film di Luca Guadagnino: un viaggio tra amore e solitudine nell’America degli anni ’80. Luca Guadagnino ha finalmente presentato alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il suo nuovo film, Bones and All, scritto da David Kajganich, già collaboratore del regista in Suspiria e A Bigger Splash,…