Drammatico

  • Ogni maledetta domenica: la sceneggiatura del film di Oliver Stone

    Ogni maledetta domenica: la sceneggiatura del film di Oliver Stone

    La sceneggiatura di Ogni maledetta domenica, il film diretto da Oliver Stone tra football, potere e sopravvivenza. Diretto da Oliver Stone nel 1999, Ogni maledetta domenica è uno dei film sportivi più incisivi e ambiziosi del cinema moderno. Al di là dell’adrenalina delle partite e della spettacolarità delle azioni in campo, trova il suo punto…

  • Scarface, la sceneggiatura del  gangster movie che ha riscritto le regole del genere

    Scarface, la sceneggiatura del  gangster movie che ha riscritto le regole del genere

    La sceneggiatura complete di Scarface, il gangstar movies con protagonista Al Pacino che ha riscritto le regole del genere. Tra i film più iconici e controversi del cinema crime, Scarface occupa un posto speciale. Diretto da Brian De Palma e scritto da Oliver Stone, il film è molto più di un semplice remake: è una…

  • Lo Squalo: la sceneggiatura del film di Steven Spielberg

    Lo Squalo: la sceneggiatura del film di Steven Spielberg

    Lo Squalo, la sceneggiatura completa del film cult del 1975 diretto da Steven Spielberg che ha terrorizzato milioni di generazioni. È estate sulla tranquilla isola di Amity, una località balneare della costa americana, dove i residenti si preparano alla stagione turistica più affollata dell’anno. Le spiagge sono gremite, il mare è calmo e l’atmosfera è…

  • Nato il 4 luglio: il costo umano del patriottismo americano

    Nato il 4 luglio: il costo umano del patriottismo americano

    Nato il 4 luglio, il costo umano del patriottismo americano nel film diretto da Oliver Stone e con protagonista Tom Cruise. Dedicato alla memoria dell’attivista politico Abbie Hoffman, Nato il 4 luglio, diretto da Oliver Stone, è un’opera profondamente politica e personale che si inserisce nel filone del cinema americano post-Vietnam, che interroga il patriottismo,…

  • Venezia 82: La Grazia di Paolo Sorrentino è il film apertura

    Venezia 82: La Grazia di Paolo Sorrentino è il film apertura

    Sarà La Grazia di Paolo Sorrentino il film di apertura dell’82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La Biennale di Venezia annuncia che La Grazia, scritto e diretto dal regista premio Oscar® Paolo Sorrentino (E’ stata la mano di Dio, La grande bellezza, Il divo), interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, è il film d’apertura, in prima mondiale in Concorso, dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica diretta da Alberto…

  • I Peccatori di Ryan Coogler arriva in streaming

    I Peccatori di Ryan Coogler arriva in streaming

    I Peccatori, diretto da Ryan Coogler e con protagonista Michael B. Jordan disponibile in streaming da venerdì 4 luglio. Con un incasso globale che supera i 364 milioni di dollari, I Peccatori, diretto da Ryan Coogler, si conferma uno dei maggiori successi dell’anno, riportando i vampiri al centro della scena cinematografica. Il film prodotto da…

  • Dracula: A Love Tale, Lucky Red annuncia l’uscita nei cinema italiani del film di Luc Besson

    Dracula: A Love Tale, Lucky Red annuncia l’uscita nei cinema italiani del film di Luc Besson

    Lucky Red annuncia la data di uscita italiana di Dracula: A Love Tale, il nuovo adattamento diretto da Luc Besson. Nel corso della convention della 14esima edizione di Ciné – Giornate di Cinema, Lucky Red ha presentato il suo listino e annunciato che distribuirà Dracula: A Love Tale, di Luc Besson il 30 ottobre 2025.…

  • Il Maestro: il teaser poster del film con Pierfrancesco Mancini

    Il Maestro: il teaser poster del film con Pierfrancesco Mancini

    Il teaser poster di: Il Maestro, il film diretto da Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino e Tiziano Menichelli. In occasione di Cinè – Giornate di Cinema di Riccione, è stato rilasciato il teaser poster di IL MAESTRO, il nuovo e atteso film diretto da Andrea Di Stefano, interpretato da: Pierfrancesco Favino e Tiziano Menichelli,…

  • Gangs of New York, quando la violenza fa nascere una nazione

    Gangs of New York, quando la violenza fa nascere una nazione

    Gangs of New York, dal quartiere alla nazione: Martin Scorsese racconta l’America che nasce in un’opera monumentale. Martin Scorsese, nel 2002, con Gangs of New York firma uno dei suoi progetti più ambiziosi: un affresco storico potente e brutale che racconta le origini violente dell’America moderna. Un’opera che riflette sul caos fondativo, sulle contraddizioni della…

  • Last of Us: Neil Druckmann lascia la serie prima della terza stagione

    Last of Us: Neil Druckmann lascia la serie prima della terza stagione

    Neil Druckmann lascia ufficialmente la guida creativa dell’acclamata serie The Last of Us prima della terza stagione. Neil Druckman, co-creatore e regista dei videogiochi The Last of Us di Naughty Dog per Sony Playstation, come riportato da Variety, dopo contribuito all’adattamento televisivo delle prime due stagione della serie HBO, lascia la regia e la sceneggiatura…