Drammatico
- 

Kennedy: Michael Fassbender nel cast della serie Netflix sull’iconica dinastia
Netflix ordina una serie drammatica sulla famiglia Kennedy: Michael Fassbender sarà il patriarca Joseph Kennedy Sr. Netflix ha ufficialmente dato il via libera a Kennedy, una nuova serie drammatica incentrata sull’ascesa della leggendaria famiglia americana. Il progetto, prodotto in collaborazione con Chernin Entertainment, vedrà Michael Fassbender nel ruolo del patriarca Joseph Kennedy Sr.. Ispirata al…
 - 

Downton Abbey – Il Gran Finale dal 27 ottobre disponibile sulle piattaforme digitali
Downton Abbey – Il Gran Finale sarà disponibile dal 27 ottobre in esclusiva sulle principali piattaforme digitali. Tutto ha portato a questo momento. Un addio degno dell’alta società e abbastanza scandaloso da diventare argomento di pettegolezzi nei salotti, DOWNTON ABBEY: IL GRAN FINALE prodotto da Focus Features arriva in esclusiva in vendita e a noleggio dal 27…
 - 

Euphoria 3: Jacob Elordi promette una stagione “straordinaria e diversa da tutto il resto”
Jacob Elordi anticipa la terza stagione di Euphoria: “Incredibilmente intelligente e cinematografica. È stata un’esperienza liberatoria”. Jacob Elordi ha acceso l’entusiasmo dei fan parlando della tanto attesa terza stagione di Euphoria, definendola “incredibilmente intelligente e cinematografica”. L’attore, presente sabato al red carpet del Gala dell’Academy Museum, come riportato da Variety, ha raccontato con entusiasmo la…
 - 

Anemone, la recensione: il ritorno di Daniel Day-Lewis tra i fantasmi della memoria
Anemone: il toccante ritorno di Daniel Day-Lewis in un dramma familiare tra memoria, colpa e fragili legami. A otto anni dal suo silenzioso addio con Il filo nascosto, Daniel Day-Lewis torna sullo schermo in modo del tutto inaspettato con Anemone, un dramma familiare intimo e toccante, scritto a quattro mani con il figlio Ronan Day-Lewis,…
 - 

Rental Family – Nelle Vite degli Altri: il trailer e il poster del film con Brendan Fraser
Il trailer e il poster di Rental Family – Nelle Vite degli Altri, il nuovo film di Hikari con protagonista Brendan Fraser. Il trailer e il poster del nuovo film Searchlight Pictures Rental Family – Nelle Vite degli Altri, il film, diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser, che sarà presentato domenica 19 ottobre alla…
 - 

Cinque secondi di Paolo Virzì, la recensione: il tempo di cambiare
Cinque Secondi di Paolo Virzì è un film intimo e malinconico che racconta rinascita e solitudine nella campagna toscana. Presentato in anteprima alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Grand Public, Cinque Secondi segna il ritorno di Paolo Virzì a un racconto intimo e generazionale, ambientato nella campagna toscana. Il regista…
 - 

40 Secondi, la recensione: il coraggio di Willy, la resa di una società
40 Secondi, il film su Willy Monteiro Duarte: una riflessione intensa su violenza giovanile, coraggio e responsabilità sociale. Nel quinto anniversario della tragica scomparsa di Willy Monteiro Duarte, Vincenzo Alfieri presenta in anteprima, alla 20ª Festa del Cinema di Roma, 40 Secondi, tratto dal libro 40 Secondi. Willy Monteiro Duarte. La luce del coraggio e…
 - 

Quei bravi ragazzi: il nuovo trailer del capolavoro di Martin Scorsese di nuovo al cinema
Il nuovo trailer di Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese, che torna nei cinema solo il 17, 18 e 19 novembre. Il cult di Martin Scorsese torna al cinema per un evento unico. Quei Bravi Ragazzi, il capolavoro che ha ridefinito il genere gangster, arriverà sul grande schermo in occasione del suo 35° anniversario solo il 17,…
 - 

Hamnet – Nel nome del figlio: il poster italiano
Il poster italiano di Hamnet – Nel nome del figlio, l’atteso dramma di Chloé Zhao con protagonisti Paul Mescal e Jessie Buckley. Dopo la sua acclamata première mondiale al Telluride Film Festival, Hamnet – Nel nome del figlio, il nuovo film della regista premio Oscar Chloé Zhao, sarà presentato in Italia nella sezione Grand Public…
 - 

Hedda, la recensione: una rilettura intensa ma con qualche limite del classico di Ibsen
Hedda di Nia DaCosta esplora l’identità femminile con eleganza e distacco, tra simbolismi e tensioni emotive in una rilettura moderna. Dopo essersi cimentata con l’horror di Candyman e aver affrontato il cinecomic con The Marvels, Nia DaCosta torna a un cinema più intimo e personale con Hedda Gabler, una libera rivisitazione del celebre dramma in…
 










