Storico
-
The Nightingale, la recensione la vendetta femminile contro la violenza
La recensione di The Nightingale, il film di Jennifer Kent in concorso alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia. Jennifer Kent, unica regista donna in concorso alla 75ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con la sua seconda opera The Nightingale, riesce a centrare perfettamente l’obiettivo che si era prefissata: raccontare una storia di violenza…
-
The Favourite, la recensione dell’intrigante film tutto al femminile di Yorgos Lanthimos
The Favourite, la recensione dell’intrigante film tutto al femminile di Yorgos Lanthimos, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Pungente, grottesco, ironico, subdolo: “THE FAVOURITE – LA FAVORITA”, diretto dal visionario regista greco Yorgos Lanthimos, si presenta come un’opera di straordinaria intensità artistica e narrativa, un’opera che trascende i confini del period drama per…
-
Michelangelo Infinito, quando il cinema incontra l’emozione dell’arte
Michelangelo Infinito, quando il cinema incontra l’emozione dell’arte con protagonista Enrico Lo Verso. Dopo lo straordinario successo di Caravaggio – l’Anima e il sangue e dagli stessi produttori, un’altra grande produzione cinematografica sta per approdare sul grande schermo: dal 4 al 10 ottobre arriva al cinema Michelangelo – Infinito, il nuovo film d’arte dedicato al genio dell’arte universale Michelangelo Buonarroti e…
-
L’ora più buia, la recensione: il coraggio di un leader di fronte all’oscurità
La recensione di L’ora più buia, l’attesissimo film diretto da Joe Wright e con protagonista uno straordinario Gary Oldman. “L’ora più buia”, diretto da Joe Wright e con Gary Oldman, che interpreta magistralmente Winston Churchill, racconta uno dei momenti più critici della Seconda Guerra Mondiale: l’ascesa di Churchill alla carica di Primo Ministro del Regno…