Gigi Proietti: dalla politica al cinema, da Giuseppe Conte a Pierfrancesco Favino i messaggi per il grande artista italiano
Alle 5.30 di questa mattina, come tristemente ben si sa, ci ha lasciato, ironia della sorte oggi 2 novembre nel giorno del suo 80esimo compleanno, il grande mattatore del cinema, della televisione e del teatro italiano: Gigi Proietti.
L’attore, drammaturgo e regista, scomparso a causa di problemi cardiaci, di cui soffriva da tempo, aveva sempre ironizzato: “Che dobbiamo fa’? La data è quella che è, il 2 novembre”.
Al suo fianco la famiglia, la moglie Sagitta Alter, ex guida turistica svedese, conosciuta nel 1962 e con la quale ha trascorso la sua vita senza mai sposarsi, e le due figlie Susanna e Carlotta le quali lavorano nel mondo dello spettacolo proprio come il papà, sul quale avevano preferito mantenere il massino riservo in merito alle condizioni di salute fino al triste annuncio.
Tanti i messaggi di cordoglio inviati alla moglie Sagitta Alter, ex guida turistica svedese, conosciuta nel 1962 e con la quale ha trascorso la sua vita senza mai sposarsi, e alle due figlie Susanna e Carlotta, le quali lavorano nel mondo dello spettacolo proprio come il papà.
Dalla politica al cinema, e non solo, alcuni elogi e apprezzamenti che con emozione ricordavano l’amato artista.
Hai saputo farci sorridere con tanti personaggi e mille sguardi, espressioni, barzellette. Noi vogliamo continuare a ricordarti così, col volto del Maresciallo Rocca, che hai interpretato con umanità, passione e la giusta dose di ironia.
Ciao #gigiproietti#Carabinieri #2novembre pic.twitter.com/3f1DcjQMCo— Arma dei Carabinieri (@_Carabinieri_) November 2, 2020
Oggi se ne va uno dei nostri.
Ciao Gigi. ➡️ https://t.co/VGgFePUIvo pic.twitter.com/si5sHAEqIy— Alberto Angela (@albertoangela) November 2, 2020
Carlo Verdone ricorda Gigi Proietti @fabiocappellik @chiaraburtulo https://t.co/cvXTIfdtCU
— Rainews (@RaiNews) November 2, 2020
Oggi diciamo addio a Gigi Proietti, voce indimenticabile del Genio in Aladdin. ? Il nostro pensiero va a tutti i suoi cari. pic.twitter.com/Qf8tbdQX6n
— Disney IT (@Disney_IT) November 2, 2020
Con #GigiProietti non se ne va solo uno dei volti più amati dal pubblico, ma anche uno straordinario protagonista della nostra cultura. Oggi ci lascia un genio dello spettacolo che ha saputo divertire e commuovere milioni di italiani. La sua scomparsa addolora tutto il Paese. pic.twitter.com/i5brGLNqW4
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) November 2, 2020
Da ragazzino mio padre mi portava a vederti in teatro, poi ti ho conosciuto bene e ho capito che non eri solo un genio ma anche una persona di valore immenso.
Vola in cielo Maestro e grazie per la meraviglia che ci hai lasciato nel tuo passaggio terreno #gigiproietti #rip❤? pic.twitter.com/7Bps0r0w1w— Tiromancino (@Tiromancino) November 2, 2020
Una gioia e un onore aver fatto un pezzo di strada con te #Proietti #Gigiproietti ??????? pic.twitter.com/YARy5nsA5i
— Veronica Pivetti (@VPivetti) November 2, 2020
“Dalla crisi non si esce con l’odio, la rabbia: quelle sono solo le conseguenze. La soluzione, invece, è l’amore, e il far tornare di moda le persone perbene.”#GigiProietti (2 novembre 1940 – #2novembre 2020) pic.twitter.com/2fjVD9wNBw
— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) November 2, 2020
Caro Gigi ,
Mentre noi qui piangiamo la tua assenza tu da lassù con la tua ironia ci guardi con tenerezza . Che Dio ti accolga . Un abbraccio a Sagitta Carlotta e Susanna.#gigiproietti— Raffaella Carrà (@raffaella) November 2, 2020
Visualizza questo post su Instagram
Profondo dolore e grande tristezza per la morte di #GigiProietti. Con lui perdiamo un pezzo di anima della nostra città. In questo momento siamo vicini alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che lo hanno amato. Roma non lo dimenticherà mai. pic.twitter.com/gzhQ7fDEZe
— Virginia Raggi (@virginiaraggi) November 2, 2020
Grazie, grande #GigiProietti. Ogni donna e uomo dello spettacolo ti deve molto. Oltre il teatro, il tuo regno. Faro per i tantissimi giovani che ti amavano. Alzarsi in piedi e applaudire forte. pic.twitter.com/gYDAkHbUa2
— Cesare Cremonini (@CremoniniCesare) November 2, 2020
ADDIO GRANDE GIGI ❤️ #gigiproietti pic.twitter.com/hqU3gGDJcQ
— Tullio Solenghi (@SolenghiTullio) November 2, 2020
Un’artista dalla lunga, ricca, poliedrica e indimenticabile carriera iniziata negli anni ’60 e che lo aveva portato a doppiare tra l’altro anche divi hollywoodiani quali Marlon Brando, Robert De Niro e Dustin Hoffman, nonché il Genio della Lampada nel celebre classico della Disney “Aladdin”. Come inoltre non ricordare uno dei suoi personaggi più iconici, ovvero Mandrake di “Febbre da Cavallo”, questa volta però non c’è nessuna mandrakata, ma solo un vuoto incolmabile, anche se forse, tutto sommato, andarsene lo stesso giorno in cui si è nati…è la mandrakata più grande.
© Riproduzione Riservata