immagine film good boy

Good Boy di Ben Leonberg disponibile sulle piattaforme streaming

Il sorprendente Good Boy diretto da Ben Leonberg disponibile dal 31 ottobre sulle principali piattaforme streaming.

Midnight Factory, etichetta horror di Plaion Pictures, è pronta a conquistare nuovamente la notte più spaventosa dell’anno. Questa volta, in occasione del suo 10^ anniversario, terrà compagnia a tutti gli amanti del genere con l’horror più atteso e discusso dell’anno: GOOD BOY è infatti disponibile da oggi, 31 ottobre, su SKY PrimafilaPrime VideoGoogle TVApple TVYouTubeTIMVISIONRakuten TVMediaset Infinity e CHILI 

QUI LA RECENSIONE: Good Boy, la recensione: il terrore visto da chi ci protegge

Acclamato al SXSW Film & TV Festival, dove è diventato un vero e proprio caso cinematografico, GOOD BOY ha ottenuto un eccezionale 95% su Rotten Tomatoes e si è imposto come uno dei film di genere più sorprendenti e originali dell’anno. Ha suscitato l’entusiasmo e gli applausi anche di pubblico e critica italiani, in occasione del passaggio in apertura alla XXIII edizione del festival Alice nella città.

GOOD BOY è nato come espansione di un cortometraggio dello stesso regista, Ben Leonberg. Il film è interamente raccontato attraverso gli occhi del cane Indy – il vero cane del regista – e costruisce un’esperienza di suspense inedita, dove la percezione animale diventa lente d’osservazione dell’orrore. “Quando il tuo attore protagonista è un cane” – racconta Leonberg –  “è impossibile seguire le regole tradizionali del cinema: per tre anni, io e mia moglie (che è anche produttrice del film) abbiamo lavorato intorno al suo programma — spronandolo nella sua “performance” facendo rumori sciocchi, mettendolo in posizioni specifiche e attirandolo nella nostra casa “infestata” con dei dolcetti. Tutte le inquadrature con Indy sono state girate su set chiusi in modo da poter mantenere la sua concentrazione, e ho finito per recitare anche io solo perché sono una delle due persone che Indy ama e ascolta veramente”.

GOOD BOY è stato definito dalla critica italiana “un vero colpo al cuore”: è un thriller paranormale ma è anche un film “intimo e sorprendentemente emotivo”. La storia è raccontata dalla prospettiva del cane Indy, che assieme al suo padrone Todd si trasferisce in una casa fuori dalla città. Dovrebbe essere una sistemazione tranquilla e isolata, ma Indy percepisce subito che c’è qualcosa che non va: una strana presenza aleggia tra le mura di casa. “GOOD BOY è una storia su come affrontare un’oscurità così universale da trascendere le specie”, prosegue Leonberg. Con una combinazione esplosiva di tenerezza e inquietudine, il film esplora il legame cane-padrone come specchio delle nostre paure più profonde. Il quotidiano si trasforma in un incubo, regalando agli spettatori un’esperienza che non lascerà nessuno indifferente.

Good Boy, sinossi

Quando Todd si trasferisce in campagna con il suo cane Indy, il fedele compagno a quattro zampe avverte immediatamente che una forza sovrannaturale si annida tra le mura della nuova casa. Unico capace di avvertirla, solo Indy può impedire a questa inquietante presenza oscura di reclamare la vita di Todd. Perché un bravo cane protegge sempre chi ama… anche da ciò che l’uomo non può vedere.


Pubblicato

in

da

Tag: