Il sequel cult del 1995 diretto da Michael Mann prende slancio, Heat 2 passa da Warner Bros. ad Amazon MGM.
Heat 2, l’attesissimo sequel del cult del 1995 diretto da Michael Mann, compie un importante passo avanti nella sua realizzazione. Dopo essere stato inizialmente sviluppato dalla Warner Bros., il progetto è ora in procinto di passare ad Amazon MGM Studios. Secondo quanto riportato da Variety, la United Artists (sussidiaria di Amazon MGM) e il produttore Scott Stuber sono nelle fasi finali delle trattative per acquisire i diritti del film.
Il passaggio di studio è avvenuto in seguito a divergenze sul budget tra i produttori e la Warner Bros., che ha quindi concesso a Mann la possibilità di esplorare altre opzioni. Amazon MGM ha intenzione di distribuire il film nelle sale cinematografiche, segno che il progetto è considerato di grande rilevanza anche sul piano commerciale.
Attualmente non sono stati annunciati membri del cast né rivelati dettagli specifici sulla trama. Tuttavia, si sa che Michael Mann ha scritto la sceneggiatura basandosi sul suo romanzo Heat 2, pubblicato nel 2022 e co-firmato con la scrittrice Meg Gardiner. Il libro funge sia da prequel che da sequel del film originale, approfondendo le origini dei personaggi principali e raccontando eventi successivi alla rapina di Los Angeles.
Alla produzione del film parteciperanno nomi di peso: oltre allo stesso Mann, ci saranno Jerry Bruckheimer, Scott Stuber e Nick Nesbitt per UA. Eric Roth e Shane Salerno figureranno invece come produttori esecutivi.
Il film originale, Heat – La sfida, celebra il suo 30° anniversario nel dicembre 2025. Considerato uno dei più grandi polizieschi degli anni ’90, raccontava il confronto tra il detective Vincent Hanna (Al Pacino) e il ladro professionista Neil McCauley (Robert De Niro). Un successo di critica e pubblico, Heat incassò circa 187 milioni di dollari a livello globale (aggiustati per l’inflazione) contro un budget di 60 milioni.
Michael Mann ha più volte espresso l’importanza personale e artistica del progetto. Intervenendo al Busan International Film Festival nel 2023, il regista ha dichiarato: “La motivazione dietro ‘Heat’ è stata una sfida: raccontare storie autentiche su persone che vivono situazioni complesse, proprio come noi tutti.” Riguardo al sequel, ha aggiunto: “Non vedo l’ora di girarlo, forse nel 2026. Siamo nel pieno delle fasi di sviluppo: budget, programmazione, casting.”
Con l’ingresso di Amazon MGM nel progetto e il supporto di produttori di alto profilo, Heat 2 sembra destinato a diventare uno degli eventi cinematografici più attesi dei prossimi anni.