golden globes 2026

I Golden Globes dal 2026 premieranno il miglior podcast dell’anno

A partire dall’83esima edizione i Golden Globes introdurranno la categoria del il miglior podcast dell’anno.

I Golden Globe Awards aprono ufficialmente le porte al mondo del podcasting. L’organizzazione, come riportato da Variety, ha annunciato l’introduzione di una nuova categoria che premierà il miglior podcast dell’anno, segnando un’importante espansione nel campo della narrazione audio e video.

La nuova categoria debutterà in occasione dell83ª edizione dei Golden Globes, prevista per l’11 gennaio 2026, e, a quanto pare, la decisione nasce dal desiderio di riflettere la crescente influenza e diffusione dei podcast nell’industria dell’intrattenimento.

“Mentre il mondo dell’intrattenimento continua a evolversi, siamo entusiasti di riconoscere nuove forme di narrazione”, ha dichiarato Helen Hoehne, presidente dei Golden Globes. “I podcast si sono affermati come un mezzo prezioso per condividere storie e costruire comunità che superano confini e generazioni a livello globale”.

La nuova categoria includerà sia il podcast audio che video, e si concentrerà su contenuti che hanno avuto un impatto significativo nel corso dell’ultimo anno. Saranno selezionati 25 podcast tra i più popolari, dai quali verranno poi individuati sei finalisti, ancora da annunciare. L’organizzazione prevede di pubblicare linee guida dettagliate sull’idoneità nelle prossime settimane.

Tra i titoli attualmente più seguiti figurano SmartLess (con Jason Bateman, Sean Hayes e Will Arnett), Call Her Daddy (con Alex Cooper) e The Joe Rogan Experience, a conferma del crescente successo di questo formato anche tra le star dell’intrattenimento.

Nonostante il successo globale del podcasting, poche grandi istituzioni nel panorama dei premi hanno finora dedicato spazi specifici al settore, fanno eccezione gli iHeartRadio Podcast Awards e i British Podcast Awards, che premiano sia realtà affermate che progetti indipendenti. Anche i Webby Awards riconoscono l’importanza culturale dei podcast, includendoli tra le proprie categorie digitali, mentre i People’s Choice Podcast Awards valorizzano le preferenze del pubblico attraverso il voto popolare.

Secondo i dati della società Luminate, il pubblico globale del podcasting è destinato a superare i 600 milioni di ascoltatori entro il 2026, un incremento che sottolinea la straordinaria crescita del mezzo.

I Golden Globes del 2025, condotti dalla comica Nikki Glaser (confermata anche per l’edizione 2026), sono stati considerati un ritorno di successo per lo storico evento. L’introduzione della nuova categoria conferma l’intento dell’organizzazione di adattarsi ai cambiamenti del panorama mediatico, riconoscendo le voci emergenti e i nuovi linguaggi della narrazione contemporanea.

“I Golden Globes hanno sempre celebrato il meglio del cinema e della televisione”, ha concluso Hoehne. “Ora stiamo dando spazio a nuove voci e nuovi formati”.


Pubblicato

in

da

Tag: