Ian Holm, l’interprete de “Il Signore degli Anelli”, “Alien” e “Momenti di Gloria” ci lascia all’età di 88 anni

Ian Holm, l’interprete de “Il Signore degli Anelli”, “Alien” e “Momenti di Gloria” ci lascia all’età di 88 anni

Ci lascia all’età di 88 anni Ian Holm, interprete indimenticabile di Bilbo ne “Il Signore degli Anelli”, non ché dell’androide Ash in “Alien” e di Sam Mussabini in “Momenti di Gloria”, per il quale è stato nominato agli Oscar come Miglior Attore non Protagonista.

L’attore, da tempo malato di Parkinson, come annunciato ufficialmente da “The Guardian”, è morto pacificamente in ospedale circondato dall’affetto dei familiari.

Nato nel 1931 in Inghilterra a Goodmayes, Holm all’inizio di questo mese aveva espresso il proprio rammarico per non riuscire a partecipare alla reunion virtuale del film tratto dalla di J.R. R. Tolkien.

“Mi dispiace molto non potervi vedere di persona, mi mancate tutti e spero che le vostre avventure vi abbiano portato in molti luoghi, sono in lockdown nella mia casa di hobbit.”

Nel 1998 la Regina Elisabetta II gli conferì per meriti artistici il titolo di baronetto, ha debuttato nel 1954, medesimo anno del diploma alla London’s Royal Academy of Dramatic Art, al Royal Shakespeare Company dove rimarrà per oltre 10 anni. Dopo aver calcato i palcoscenici più importanti del Regno Unito e degli Stati Uniti, e vinto un Tony Award, nel 1970 abbandonò il Teatro, dove ritornerà nel 1990 con re Lear, per dedicarsi dedica alla carriera cinematografica e televisiva.

Diretto da registi quali Zeffirelli, Soderbergh, Branagh, Attenborough, Terry Gilliam, Atom Egoyan, Mike Newell, Woody Allen, Cronenberg e Luc Besson, tra i suoi ruoli ricordiamo quelli in “Brazi” e “Ballando con uno sconosciuto”, entrambi del 1985, “Enrico V”, nel 1989, “Amleto” e “Il Pasto Nudo” ambedue del 1990, e ancora “Frankenstein” di Mary Shelley e “La pazzia di Re Giorgio” del 1994, “Il quinto elemento” e “Il dolce domani” nel 1997.

© Riproduzione Riservata


Pubblicato

in

da

Tag: