Il Mago del Cremlino di Olivier Assayas in Concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Il Mago del Cremlino di Olivier Assayas con Paul Dano, Alicia Vikander, Tom Sturridge, Will Keen, Jeffrey Wright e Jude Law, sarà presentato in anteprima mondiale in Concorso alla 82° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Russia, primi anni ’90. L’URSS è crollata. Nel caos di un Paese che cerca di ricostruirsi, Vadim Baranov, un giovane uomo dalla mente brillante sta per trovare la propria strada.
Prima artista d’avanguardia, poi produttore di reality show, diventa consigliere ufficioso di un ex agente del KGB destinato a conquistare il potere assoluto: colui che presto sarà conosciuto come “lo Zar”, Vladimir Putin. Immerso nel cuore del sistema, Baranov diventa lo spin doctor della nuova Russia, modellandone discorsi, fantasie e percezioni. Ma c’è una figura che sfugge al suo controllo: Ksenia, donna libera e inafferrabile, che incarna la possibilità di fuga – lontano dall’influenza del potere e dal dominio politico.
Quindici anni dopo, ritiratosi nel silenzio, Baranov accetta di parlare. Ciò che rivela offusca i confini tra verità e finzione, fede e strategia e svela i segreti occulti del regime che ha contribuito a costruire. Il Mago del Cremlino è una discesa negli oscuri meandri del potere, un racconto in cui ogni parola è parte di un disegno.
Olivier Assayas torna per la quarta volta a Venezia con Il Mago del Cremlino, di cui ha scritto anche la sceneggiatura insieme al celebre scrittore Emmanuel Carrère. Il film è liberamente tratto dal romanzo omonimo di Giuliano da Empoli, pubblicato nel 2022 in Francia da © Editions Gallimard e in Italia da Mondadori.
Una produzione Curiosa Film e Gaumont, in coproduzione con France 2 Cinéma, Il Mago del Cremlino è un’esclusiva per l’Italia I Wonder Pictures e Italian International Film (Gruppo Lucisano) in collaborazione con Rai Cinema e sarà al cinema con 01 Distribution.