Apple TV presenta il trailer ufficiale di Il pianeta preistorico: era glaciale, che debutterà il 26 novembre.
Apple TV rilascia il trailer di Il pianeta preistorico: era glaciale, il nuovo, entusiasmante capitolo della pluripremiata serie di storia naturale dei produttori esecutivi Jon Favreau e Mike Gunton, prodotta dalla BBC Studios Natural History Unit (“Pianeta Terra”). Narrata dal vincitore del Golden Globe e dell’Olivier Award Tom Hiddleston (“Earthsounds: i suoni del pianeta”), con musiche originali di Hans Zimmer, Anže Rozman e Kara Talve della Bleeding Fingers Music. La docuserie in cinque parti, farà il suo debutto il 26 novembre su Apple TV.
Il trailer trasporta gli spettatori nell’era pleistocenica, milioni di anni dopo l’estinzione dei dinosauri, in un modo unico, mai visto prima. Mostra strani cicli di caldo e freddo che creano paesaggi mutevoli e una grande varietà di mammiferi dai comportamenti complessi, molti dei quali simili agli animali viventi oggi, che lottano per sopravvivere. Si potranno vedere per la prima volta gli scontri tra rinoceronti lanosi e gatti dai denti a sciabola, ricostruiti in basei sulle conoscenze scientifiche acquisite grazie al pelo, ai tessuti molli e al contenuto dello stomaco conservati nel permafrost e scoperti solo di recente.
Accanto agli animali più iconici dell’epoca, come i mammut lanosi e i lupi giganti, gli spettatori esploreranno cinque nuovi habitat sorprendenti per incontrare molte creature incredibili che si sono adattate a questo strano nuovo mondo, tra orsi alti 4 metri, i più grandi mai esistiti (Arctotherium angustidens); armadilli più grandi delle automobili (Doedicurus clavicaudatus) e piccoli parenti degli elefanti (Stegodon sumbaensis) predati da enormi cicogne giganti (Leptoptilos robustus).
Il pianeta preistorico: era glaciale unisce le ultime ricerche scientifiche con effetti visivi all’avanguardia per dare vita a questo mondo ghiacciato come mai visto prima d’ora, svelando l’intelligenza e il complesso comportamento sociale delle specie più iconiche del Pleistocene. Questa stagione esplorerà vaste tundre, deserti, praterie in espansione e permafrost in fase di scioglimento, mostrando la lotta per la sopravvivenza di queste creature in climi estremi, all’inizio del “Grande Gelido” e, infine, del “Grande Scioglimento”.
Il pianeta preistorico: era glaciale continua il viaggio narrativo della serie di storia naturale di Apple TV Il pianeta preistorico, che ha trasportato gli spettatori in un passato di 66 milioni di anni fa per assistere all’era dei dinosauri nel corso di due stagioni. Unendo una narrazione cinematografica a effetti visivi fotorealistici, la serie dà vita a mondi antichi, offrendo uno sguardo diretto su alcune delle creature più straordinarie che abbiano mai calpestato la Terra. Le prime due stagioni complete di Il pianeta preistorico, sono disponibili in streaming su Apple TV.
La docuserie è prodotta dal team di fama internazionale della BBC Studios Natural History Unit con il supporto degli effetti visivi fotorealistici di Framestore (“Gravity”, “La bussola d’oro”). Tema musicale di Hans Zimmer, colonna sonora originale di Zimmer, Anže Rozman e Kara Talve per Bleeding Fingers Music.






