Nei cinema italiano dal 30 ottobre con Officine UBU: Il Sentiero Azzurro diretto dal regista e sceneggiatore Gabriel Mascaro.
Officine UBU è lieta di portare nelle sale italiane il film Il sentiero azzurro, diretto dal regista e sceneggiatore brasiliano Gabriel Mascaro – noto per i film Neon Bull (insignito di oltre 50 premi internazionali e inserito nella Top Ten Best Films del 2016 del New York Times), Divine Love (Sundance, Berlinale Panorama 2019) e August Winds (Locarno, 2014).
Già vincitore dell’Orso d’Argento – Gran Premio della Giuria e del Premio della Giuria Ecumenica al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2025, Il sentiero azzurro, arriverà nei cinema italiani dal 30 ottobre distribuito da Officine UBU. E’ un viaggio verso la libertà che vede protagonisti Denise Weinberg (attrice con una solida reputazione nel teatro brasiliano e una presenza crescente nel cinema), Rodrigo Santoro (300, Focus – Niente è come sembra, Che – Guerriglia, la serie tv Westworld) e Miriam Socarràs.
“Il sentiero azzurro è un film sul diritto di sognare, con una protagonista anziana che decide di non accettare il destino che qualcun altro le ha tracciato. Volevo fare un film che fosse un’ode alla libertà, che ci ricordasse che non è mai troppo tardi per trovare un nuovo significato alla vita.” – afferma Gabriel Mascaro.
Girato tra le splendide foreste e i fiumi dell’Amazzonia, il film ci immerge in un immaginario futuro distopico dove gli anziani sono costretti, per ordine del governo brasiliano, a trasferirsi in remote colonie a loro dedicate per consentire la massima produttività delle generazioni più giovani. Tereza (Denise Weinberg), vivace 77enne, che ha appena scoperto che sarà trasferita a breve, rifiuta di arrendersi al destino che le viene imposto e decide di fuggire per intraprendere un viaggio in solitaria e potere realizzare il sogno di una vita. Lungo la strada incontrerà diverse persone, tra cui il marinaio Cadu (Rodrigo Santoro) che la accoglierà sulla sua barca e le farà conoscere i misteri di una sostanza blu ricavata da una lumaca, e Roberta (Miriam Socarràs) che la introdurrà a una prospettiva di vita completamente inaspettata.