Incanto, il film diretto da Pier Paolo Paganelli debutterà in esclusiva in streaming il 5 dicembre su Paramount+.
Il film diretto da Pier Paolo Paganelli, INCANTO, con Vittoria Puccini, Mia Mcgovern Zaini, Claudio “Greg” Gregori e Giorgio Panariello, sarà disponibile dal 5 dicembre in esclusiva streaming su Paramount+ Italia. Prodotto da Propaganda Italia con Rai Cinema, in coproduzione con Potemkino e Shelter Prod, il film è una fiaba moderna sul potere dell’immaginazione e della gentilezza.

Incanto, sinossi
In punto di morte, Ludovico affida la figlia di 10 anni, Margot, alla governante di casa, Felicia, chiedendo che la villa di famiglia venga trasformata in un orfanotrofio affinché la piccina possa crescere in allegria con altri bimbi. Ma la perfida Felicia vuole solo il patrimonio della piccola e non occuparsi di lei. Con la complicità del suo spasimante, Max, sfrutta i bimbi orfani e tiene Margot segregata e negletta al punto che la bimba si chiude in sé stessa e non parla più. Una notte però Margot riesce a fuggire e, superato il buio del bosco, s’imbatte in un circo. La bambina viene accolta da Charlie, il clown bianco, che la introduce al segreto che rende unico il loro circo: il grande vecchio tendone è magico. Accolta dalla sua nuova famiglia circense, Margot risplende e, senza nemmeno rendersene conto, ritrova la parola. Ma Felicia la sta cercando…Riuscirà la piccola a rivendicare le sue radici e liberarsi dalle grinfie della perfida tutrice?
Incanto, cast
A guidare il cast di Incanto è Vittoria Puccini, che interpreta Felicia, una donna dura e spietata, capace di trasformare la fiaba in un racconto dalle sfumature gotiche e profonde. Accanto a lei la giovanissima Mia McGovern Zaini, nel ruolo di Margot, la bambina che con la sua innocenza e la sua forza interiore restituisce al film la luce dell’immaginazione. Claudio “Greg” Gregori è Max, complice di Felicia, mentre Mia Benedetta interpreta Stella. Stefano Pesce è Cosmo, Massimo Pio Giunto interpreta Daniel, Zackari Delmas è Spoletta, e Lorenzo Nohman veste i panni di Luca mentre Andrea Bosca, interpreta Ludovico. E con Giorgio Panariello nel ruolo del clown bianco Charlie, cuore poetico e visionario del circo in cui Margot trova rifugio e speranza; Paolo Sassanelli nei panni di Oscar e la partecipazione di Giorgio Colangeli nel ruolo del Notaio.
Incanto, produzione
Dopo i cortometraggi pluripremiati Vai col liscio e La valigia (nominato ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento 2014) e il docufilm Sky Fuorigioco – Una storia di vita e di sport, Pier Paolo Paganelli torna al cinema con una storia che invita a guardare il mondo con gli occhi di un bambino, riscoprendo il potere dell’immaginazione e la forza gentile della fantasia.
Pier Paolo Paganelli è anche autore del soggetto insieme a Davide Rossetti e co-sceneggiatore con lo stesso Davide Rossetti e Jacopo del Giudice. Le musiche originali sono composte da Ratchev & Carratello, la fotografia è di Martina Cocco, il montaggio di Manuel Grieco, mentre la scenografia è curata da Federico Costantini e i costumi da Nicoletta Taranta.
Prodotto da Marina Marzotto e Mattia Oddone per Propaganda Italia con Rai Cinema, in co-produzione con Potemkino e Shelter Prod, il film vede Marina Marzotto anche nel ruolo di produttrice esecutiva, e Peter De Maegd, Tom Hameeuw e Jan Hameeuw come produttori associati.






