immagine io sono ancora qui

Io sono ancora qui di Walter Salles vince il primo Premio Oscar per il Brasile

Io sono ancora qui diretto da Walter Salles vince il primo Premio Oscar per il Brasile, che festeggia durante il carnevale.

Io sono ancora qui (tit. internaz. I’m still here), film del regista brasiliano Walter Salles (Central do Brasil, I diari della motocicletta), si è aggiudicato il Premio Oscar® per il Miglior film internazionale, una vittoria epocale per il Brasile che conquista così il suo primo Oscar®.

Presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia dove è stato premiato per la Migliore sceneggiatura, Io sono ancora qui ha iniziato il suo percorso cinematografico diventando subito campione d’incassi in Brasile con oltre 18 milioni di dollari al box office e 3 milioni di spettatori, diventando il miglior incasso per un film di Salles e il quinto miglior incasso del 2024 dopo i blockbuster Inside out 2, Deadpool & Wolverine, Cattivissimo me 4 Oceania 2. Io sono ancora qui ha conquistato anche il pubblico di Francia, PortogalloItalia, dov’è tuttora al cinema distribuito da BiM Distribuzione.

Il film ha poi segnato due risultati storici per la storia del Brasile che per la prima volta ha portato a casa il Golden Globe come Migliore attrice in un film drammatico (Fernanda Torres) fino ad arrivare all’Oscar® per il Miglior film internazionale

Una vittoria, quella agli Oscar®, che ha coinvolto il popolo brasiliano già dall’annuncio delle candidature fino a ieri, quando i festeggiamenti per il Carnevale sono stati dedicati al film e le premiazioni sono state seguite in diretta per le strade delle città.

Tratto dalla vera storia di Marcelo Rubens Paiva e dal suo romanzo Sono ancora qui (edito da La Nuova Frontiera), il film racconta una parte di storia del Brasile tuttora nascosta e la toccante vita di una donna che non si è mai arresa, magistralmente interpretata da Fernanda Torres. Al suo fianco, l’attore Selton Mello e la vincitrice dell’Orso d’argento e candidata al Premio Oscar® come Migliore Attrice protagonista per Central do Brasil Fernanda Montenegro.

poster io sono ancora qui

Io sono ancora qui, sinossi

Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Ma un giorno, i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice (Fernanda Torres) resta d’improvviso senza suo marito Rubens (Selton Mello), sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta. 


Pubblicato

in

da

Tag:

Articoli recenti