James Gunn a pochi giorni dall’arrivo del suo Superman nei cinema spiega il vero significato del supereroe.
A pochi giorni dal debutto di Superman di James Gunn, fissato nelle sale cinematografiche italiane per il 9 luglio, lo stesso regista, come riportato da Variety, ha raccontato apertamente il vero significato del supereroe.
Nel suo profilo domenicale sul The Times di London, infatti, il capo dei DC Studios ha approfondito i temi e le idee che guidano il suo attesissimo Superman, spiegando che l’epopea dei supereroi racchiude “la storia dell’America” e, in sostanza, narra di un uomo in cerca di una vita migliore lontano dalla sua casa di origine.
“Superman è la storia dell’America”, ha dichiarato Gunn. “Un immigrato arrivato da altri luoghi che ha popolato il Paese. Ma per me è soprattutto una storia che dice che la gentilezza umana di base è un valore, ed è qualcosa che abbiamo perso.”
Gunn ha riconosciuto che i temi del film potrebbero essere interpretati in modo diverso a seconda dei gruppi politici, soprattutto considerando l’attuale malcontento nazionale sull’immigrazione. Tuttavia, il regista rimane fedele agli ideali incarnati in Superman e ha aggiunto che non gli importa se qualcuno si offende.
“Sì, è una visione diversa, ma parla di gentilezza umana. E ovviamente ci saranno degli idioti là fuori che non sono gentili e lo prenderanno come offensivo solo perché parla di gentilezza. Ma che si fottano”, ha affermato, continuando. “È una questione politica. Ma, a un altro livello, è una questione di moralità. Non si uccide mai, qualunque cosa accada – che è ciò in cui crede Superman – oppure si ha un certo equilibrio, come crede Lois? Riguarda in realtà la loro relazione e il modo in cui opinioni diverse su convinzioni morali di base possono separare due persone.”
Superman, cast e produzione
Con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo universo DC reinventato, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano.
Prodotto da Peter Safran e Gunn – responsabili dei DC Studios – e diretto dallo stesso Gunn su una sua sceneggiatura, basata sul personaggio della DC, Superman, ideato da Jerry Siegel e Joe Shuster, il film vede protagonisti David Corenswet (“Twisters”, “Hollywood”), nel duplice ruolo di Superman/Clark Kent, Rachel Brosnahan (“The Marvelous Mrs. Maisel”) come Lois Lane e Nicholas Hoult (la saga di “X-Men”, “Giurato numero 2”) nei panni di Lex Luthor.
Ad affiancarli Edi Gathegi (“For All Mankind”), Anthony Carrigan (“Barry”, “Gotham”), Nathan Fillion (la saga dei “Guardiani della galassia”, “The Suicide Squad”), Isabela Merced (“Alien Romulus”), Skyler Gisondo (“Licorice Pizza”, “Booksmart”), Sara Sampaio (“At Midnight”), María Gabriela de Faría (“The Moodys”), Wendell Pierce (“Selma”, il “Jack Ryan” di Tom Clancy), Alan Tudyk (“Andor”), Pruitt Taylor Vince (“Bird Box”) e Neva Howell (“Greedy People”).
Produttori esecutivi di Superman sono Nikolas Korda, Chantal Nong Vo e Lars Winther. Dietro la macchina da presa, Gunn si è avvalso del lavoro di suoi collaboratori fidati, tra cui il direttore della fotografia Henry Braham, la scenografa Beth Mickle, la costumista Judianna Makovsky e il compositore John Murphy, oltre al compositore David Fleming (“The Last of Us”), ai montatori William Hoy (“The Batman”) e Craig Alpert (“Deadpool 2”, “Blue Beetle”).